Nel messaggio per la Giornata mondiale della Pace il Papa ha parlato di Matrimonio e Aborto, un mix argomenti caldi capace di scatenare sul web un tam tam di discussioni ed omissioni abbastanza assurdo. Il papa, infatti, non ha parlato principalmente di matrimoni fra persone omosessuali, per convincersene basta leggere le sue posizioni. Egli ha piuttosto attaccato il liberalismo sfrenato e la tecnocrazia, temi tanto cari “a sinistra” difendendo le posizioni classiche della Chiesa, ma con toni e parole ben diversi da quelli riportati da quotidiani e agenzie.
Liberalismo e tecnocrazia vengono stigmatizzati dal pontefice con parole forti: “le ideologie del liberismo radicale e della tecnocrazia insinuano il convincimento che la crescita economica sia da conseguire anche a prezzo dell’erosione della funzione sociale dello Stato e delle reti di solidarietà della società civile, nonché dei diritti e dei doveri sociali”.
Vediamo ora cos’altro non ha detto e cosa ha invece riaffermato Papa Ratzinger? Conviene sempre procedere con carte alla mano: – PEDOFILIA – I MEDIA E LE MEZZE VERITA’ <– clicca e leggi
è sempre buona cosa informarsi controllando le fonti, prima di alzare inutili polveroni. Le posizioni della Chiesa sono oramai arcinote, non occorre nè condividerle nè censurarle ad ogni piè sospinto. Se ne prende atto proseguendo per la propria strada, magari se ne condivide in parte le posizioni a seconda della propria sensibilità culturale. A me pare errato ogni pregiudizio ed ogni partito preso.