diamoci una regolata

L’Ordine degli Psicologi del Piemonte organizza, dal 12 al 17 novembre, BE YOU 2012, terza edizione della Settimana del Benessere Psicologico in Piemonte. L’iniziativa offre ai cittadini di tutto il Piemonte l’opportunità di un confronto gratuito con uno psicologo, previo appuntamento. Un primo momento di incontro e confronto da cui trarre l’occasione per ripensare progetti e stili di vita, per recuperare motivazioni perdute, capacità relazionali o per riuscire ad affrontare una crisi. BE YOU 2012 propone inoltre un calendario di appuntamenti e di approfondimenti aperti al pubblico. L’elenco degli incontri e degli psicologi che aderiscono alla manifestazione potrà essere richiesto al Numero Verde 800-174515, attivo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19,oppure consultabile su  www.ordinepsicologi.piemonte.it.

A me pare una buona occasione per riprendere le misure della nostra vita.

Una replica a “diamoci una regolata”

  1. Buongiorno
    02/11/2012
    Chi vuo’ fa’ l’americano?
    Massimo Gramellini
    Romney dice che con Obama l’America rischia di fare la fine dell’Italia. Nel frattempo siamo noi a scimmiottare il peggio dell’America. Non bastava avere importato il lavoro precario e gli uragani. Ci mancava Halloween, la versione yankee dell’antica festa celtica di Capodanno (a proposito, auguri) che l’altra notte ha lasciato sul terreno una scia di morti, feriti e mani amputate dai petardi.

    La globalizzazione è il tentativo di trasformare gli europei in americani e gli americani in asiatici. Nessuno ha la forza di opporsi. Però un pizzico di resistenza morale, dài. Perché sbracare così, con il masochismo festoso di chi si consegna all’ineluttabile? Le maschere di Carnevale non saranno state spaventevoli e orripilanti come quelle di Halloween, ma raccontavano la nostra indole meglio di un saggio di costume. Per non parlare delle bugie (o chiacchiere, o frappe) e delle frittelle di mele della nonna, molto più buone di qualsiasi dolcetto di Halloween, un condensato di trigliceridi e di messaggi minatori per il colesterolo. Anche le pioggerelline e lo Stato Sociale, a pensarci bene, non erano poi da buttare via. I temporali di una volta non avevano nomi di persone, ma in compenso erano più umani. Come il Welfare, sotto la cui coperta di sicurezze l’individuo si impigriva, ma si rilassava. Simboli di un’esistenza mite, dove gli spiriti selvaggi della natura, dell’economia e della festività venivano imbrigliati, levigati, ammansiti. Ora siamo solo dei precari in ammollo che subiscono continui scherzetti per consentire a qualcuno di sgranocchiare dolcetti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: