Tag: Torino
-
Epilogo… per ora (R. d. M. …)
Gli italiani non si sentono prigionieri delle regole anzi le disattendono regolarmente, come è successo a Torino a marzo scorso con le manifestazioni “no mask, no Vax” e, oggi addirittura quelle contro la “dittatura sanitaria”. Più semplicemente gli italiani (i torinesi nel mio particulare) fanno quello che gli pare certi che non ci siano controlli […]
-
La ballata di Borgo San Paolo
“Se passo davanti alla casa dove abito, posso dire “abito là” ma non posso dire di abitare tutti i luoghi allo stesso modo, e non tutti i luoghi evocano la stessa memoria. Abitare e ricordare non sono attività disgiunte e non sempre abitiamo un luogo consapevoli del carico (talora del sovraccarico) emotivo che esso comporta. […]
-
Il bosco in via Garibaldi a Torino
La città era piena di rumore: era sempre più difficile parlare e ascoltare. E poi c’era il bosco silenzioso. Ma nel silenzio del bosco ci si perdeva. Chi non sopportava il rumore della città andava nel bosco, e il silenzio se lo portava via. Così si sparse la voce che nel bosco c’era un orco. […]
-
Alle radici del mito di Faust
Fu “pubblicata, anonima, a Frankfurt, nel 1587, la Historia von Doktor Johann Fausten, opera che ebbe subito grandissima diffusione. Venne in pochi anni tradotta in dieci lingue e subì rifacimenti ed ampliamenti sino al XVIII secolo. Faust è un personaggio storico e le date della sua vita cadono fra il 1480 ed il 1540. Le […]
-
la festa dei lavoratori non è un’opzione
Perchè i lavoratori del commercio sono costretti a non partecipare alla Festa dei Lavoratori, il primo maggio? L’appello che faccio è chiaro: liberiamo le feste e riempiamo i carrelli di valori invece che di merci, chiudiamo i negozi e riapriamo le famiglie. Già molti sindaci, dopo che il 25 aprile molti centri commerciali e negozi […]
-
44 piani, in fila per sei col resto di due…
Ecco il nuovo grattacielo Intesa Sanpaolo. Ideato dalla Renzo Piano Building Workshop, l’edificio è considerato tra i più ecosostenibili al mondo. Intorno un nuovo parco e all’interno una serie di spazi pubblici: l’obiettivo è una torre «aperta» che possa essere vissuta da un’intera città. Io mi chiedo e chiedo, era necessario per Torino e il […]