Tag: poesia
-
1918, la fine di un mondo
Si tiene dal 26 ottobre al 23 novembre 2018 presso la Sala delle Arti del Parco Generale Dalla Chiesa di Collegno, la mostra “1918, la fine di un Mondo – rassegna sulla Grande Guerra”. La mostra va a fare compagnia alle tante e varie rievocazioni tenutesi in occasione del centenario della prima Guerra Mondiale 1914-1918. […]
-
blackstar
David Bowie, ha festeggiato oggi il 69° compleanno, con l’uscita di un nuovo album: Blackstar. I critici, ed io come suo fan da 44 anni, apprezziamo parecchio questa nuova opera di David. L’amato artista è tornato così sul palcoscenico, dopo il suo ultimo lavoro musicale, The Next Day uscito nel 2013 all’indomani di un lunghissimo silenzio durato 10 […]
-
In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Amori virtuali Nel manifesto del libro delle facce in scena ora va l’istrionico uomo mascherato. Per una notte attore nel delirante plauso di un pubblico di donne sole. Ritrito il fiabesco canovaccio di Cenerentole prossime a divenir regine… Ma… nel limo dello stagno affollato e condiviso il suadente principe non tarderà a gracidare. Coinvolgente la […]
-
amori.
Avrò piccole ali e volerò fino all’angolo più discosto del tuo cuore. Mi spingerò ancora oltre… fino a sfiorare il tuo amore. Dormirò !
-
Premio Piemonte Poesia – poesia collegnese al 3° posto
Quando penso alla mia terra … Appartenere al Piemonte è come stare in vetta ad un monte. La sua bellezza non ha paragone. Al mattino vedo le colline di Torino illuminate dal sole, la sera, al tramonto, vedo i monti della Val di Susa ed il sole che si nasconde, con riflessi aranciati, sulla Sacra. […]
-
Where Did You Sleep Last Night? (1944)
I Nirvana realizzarono una cover del brano folk Black Girl che Leadbelly incise nel 1944; questa cover è intitolata Where Did You Sleep Last Night e fu prima pubblicata come lato B del singolo Pennyroyal Tea è poi inclusa nell’album postumo MTV Unplugged in New York. I Nirvana inoltre hanno reinterpretato anche i brani They […]
-
Patti Smith un grande omaggio a Giorgio Gaber
Fabio Fazio nella sua “Che tempo che fà” ha ricordato, ieri a dieci anni dalla morte, il repertorio di Giorgio Gaber che si è rivelato quanto mai attuale. Attraverso l’eccezionale testimonianza di Sandro Luporini, suo storico coautore, che ha raccolto nel libro “G. Vi racconto Gaber”, discussioni, idee, dubbi, storie, e le coincidenze che hanno dato origine ai loro capolavori. Numerosi […]
-
Valeriu è un poeta vero!
-
buona domenica!
Verrà, deve venire, quel giorno in cui, arrivato alla fine del respiro, l’uomo s’accorgerà che: è meglio spegnere il gas, aprire tutte le finestre della terra che, da grigia, ritornerà verde, verde, verde, verdissima!