Tag: Collegno
-
il lavoro strappato a Collegno ed altrove
(…) Il fatto nuovo è che in Italia ormai abbiamo due sistemi paralleli di servizi per l’occupazione. Quello pubblico dei centri per l’impiego dove la ressa c’è e gli impiegati sono chiamati a sbrigare una montagna di adempimenti, dalla Cig alle vere e proprie chiamate di lavoro. E quello privato garantito da una ventina di […]
-
un parco al campo volo
Campo volo sarà il polmone verde Collegno lo acquisirà insieme a Regione, Provincia e paesi vicini Là dove c’era l’erba ci sarà un parco. Quando si parla del Campo volo si tocca un argomento lungo 30 anni, spinoso e costellato di polemiche. Lustri di discorsi, progetti e battaglie. La destinazione dell’area pare avere un futuro […]
-
Premio Piemonte Poesia – poesia collegnese al 3° posto
Quando penso alla mia terra … Appartenere al Piemonte è come stare in vetta ad un monte. La sua bellezza non ha paragone. Al mattino vedo le colline di Torino illuminate dal sole, la sera, al tramonto, vedo i monti della Val di Susa ed il sole che si nasconde, con riflessi aranciati, sulla Sacra. […]
-
USO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO – DALLE POLITICHE LOCALI ALLE SCELTE DI GOVERNO
Ieri sera 19 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala delle Tessitrici del Villaggio Leumann a Collegno si è tenuta una riunione aperta al pubblico per la presentazione delle proposte programmatiche da parte dei candidati di SEL al Parlamento: – Michele CURTO – consigliere comunale di Torino, coordinatore provinciale SEL; – Carla MATTIOLI – ex […]
-
Territorio – Consumo del Suolo – Grandi Opere
USO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO – DALLE POLITICHE LOCALI ALLE SCELTE DI GOVERNO Territorio – Consumo del Suolo – Grandi Opere MARTEDI’ 19 febbraio, ore 21.00 presso Sala delle tessitrici – corso Francia 269 Collegno – Villaggio Leumann Presentazione delle proposte programmatiche con i candidati di SEL in Parlamento introduce: Enrico MANFREDI – coordinatore SEL Collegno […]
-
oggi festa della città di Collegno
Collegno è la mia casa! Oggi, sabato 2 febbraio 2013, alle ore 16.00, nel Salone del Centro Civico “B. Centeleghe” in via Gobetti, 2, si festeggia in occasione del 33° anniversario di Collegno Città. Programma: Consegna dell’attestato di Cittadinanza Onoraria simbolica per bambini e ragazzi stranieri nati in Italia; Saluto del Sindaco e del Presidente […]
-
Collegno candida una donna a 5 stelle
Il Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni politiche ha presentato due donne capolista nelle sezioni Piemonte 1 e Piemonte 2 per la Camera dei Deputati. Laura Castelli di Collegno, ex collaboratrice del consigliere Mariano Turigliatto (Insieme per Bresso), ha 26 anni, laureata in Economia e Commercio, è al momento membro dello staff consiliare Piemonte […]
-
Incontri di Orticoltura
Ha preso il via, giovedì 17 gennaio, la prima edizione di “Incontri di Orticoltura”, la manifestazione promossa ed organizzata dal Comitato Spontaneo di Quartiere Terracorta in collaborazione con l’Associazione Bocciofila Pensionati di Terracorta e con l’Azienda agricola Bella Davide di Rivoli. Gli iscritti, più di 30, hanno seguito con molta attenzione l’esposizione dell’esperto sul tema […]
-
Sel alle primarie dei candidati al Parlamento
Ecco i nomi dei candidati appartenenti al “listino bloccato” che non dovranno sottoporsi alle primarie interne del partito. Di questi, 13 appartengono agli organi dirigenziali e 10 sono esterni al partito. Spiccano i nomi di Titti Di Salvo (presidenza nazionale), Celeste Costantino (presidenza nazionale), Francesco Ferrara (responsabile nazionale organizzazione), Sergio Boccadutri (tesoriere), Francesco Forgione (membro dell’assemblea […]