Tag: Collegno
-
tra inconscio e surreale
Il 10 settembre 2021 è stata inaugurata la mostra d’arte “Tra inconscio e surreale” che il Comune di Collegno, con la sponsorizzazione di Barricalla, ha dedicato all’opera dell’artista Lorenzo Alessandri (1927-2000) presso la “Sala delle Arti” all’interno del bellissimo Parco Dalla Chiesa. Presso la Sala del Consiglio Comunale il Professor Giangiorgio Massara, storico dell’Arte, ha…
-
Ritorno di memoria .17
Sabato, 21 novembre 2020 Alle ore 14:55 mi attiva un messaggio vocale su Messenger da parte della mia amica Patrizia di Collegno, non avendo avvertito il suono di notifica non lo leggo in tempo, vengo sollecitato e alle 16:04 di domenica lo ascolto. Domenica, 22 novembre 2020 Patrizia: – (report messaggio vocale di sabato pomeriggio)…
-
Ritorno di memoria .4
L’estate di San Martino quest’anno sembra cominciata ben prima del giorno onomastico, questo addolcisce un po’ la mia zona rossa e induce il mio Sindaco all’ottimismo. “Grazie ai collegnesi che stanno rispettando le regole di questo nuovo DPCM, sono i comportamenti intelligenti che onorano il servizio degli operatori sanitari e permetteranno a tutti noi di…
-
costituito il comitato per il NO di Collegno
In vista del prossimo referendum di ottobre si è costituito lunedì 20 giugno a Collegno il Comitato per il No alle modifiche costituzionali promosse dal governo Renzi. Lo stesso comitato per il No si occuperà anche della campagna referendaria iniziata il 10 dicembre scorso, con la presentazione alla Corte di Cassazione dei due quesiti di…
-
“hanno silenziosamente diretto il mondo”
Il manifesto, all’indirizzo delle donne di oggi, dell’opera di Bruna Bertolo può essere il messaggio di Cristina Trivulzio, editrice di giornali rivoluzionari, ai tempi della prima guerra d’indipendenza: “Vogliano le donne felici ed onorate dei tempi avvenire rivolgere tratto-tratto il pensiero ai dolori ed alle umiliazioni delle donne che le precedettero nella vita, e ricordare…
-
#lapassioneelaragione
«L’Amore più grande», motto dell’ostensione della Sindone 2015, si richiama direttamente alle parole di Gesù: «Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici», nel Vangelo di Giovanni (15,13). (fonte)
-
circolo rosso Aurora
L’avventura del Circolo Aurora (tanto per non avere dubbi, il nome deriva dall’incrociatore russo che sparò il primo colpo della rivoluzione sovietica) è adesso un libro, che verrà presentato oggi alle 18 alla Festa Democratica in piazza d’Armi. S’intitola «Circolo Aurora» (Imprimix Edizioni Visual Grafika) ed è stato scritto dalla giornalista Rosanna Caraci, già volto…
-
un Sindaco fuori dal comune
Mi chiamo Enrico Manfredi, ho 32 anni, sono di sinistra e antifascista. Fin dall’età di quindici anni ho una passione, mi sono occupato di quella cosa che chiamano Politica. Per me la politica è occuparmi delle altre persone, della loro vita, dei loro diritti, della loro felicità. Continua…
-
una nuova piazza a Collegno
Molti ragazzi di Collegno, entrando ed uscendo dalla Scuola Media Gramsci, avranno modo d’incuriosirsi su una figura di uomo importante per Grugliasco e Collegno che è la loro piccola “patria”. Questa mattina alla presenza dei sindaci di Collegno e Grugliasco, insieme alla famiglia Lorenzoni una piccola folla, sotto la pioggia di questa pazza primavera, ha…