Tag: anniversario
-
occhiali rotti
Ho lasciato la mancia al boia per essere sicuro che mi staccasse la testa in una volta sola e ti assicuro non lo pagai sperando di fermarlo come mai si ritirò è un mistero e il motivo non so spiegarlo ma so andarmene lontano se nessuno mi trattiene e tornarmene a Milano nonostante le catene…
-
60
(Grazie a Google per il gentile pensiero) Sessant’anni o, se preferite, i “mitici” Sessant’anni sono arrivati. Gli eventi socio-politici e culturali di questi anni hanno inevitabilmente influenzato e modificato profondamente valori, aspirazioni e stile della mia vita. Ora sono un ragazzo di sessant’anni, diversamente giovane. Dentro questa mia categoria c’è di tutto: i tenaci, gli espulsi, i…
-
La memoria va allenata!
Venerdì scorso 29 maggio, presso la Sala Viglione di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, si è tenuta la commemorazione della strage dello Stadio Heysel di Bruxelles avvenuta il 29 maggio 1985. La cerimonia è stata organizzata da Alessandro Benvenuto, Consigliere Regionale, Presidente della Consulta Regionale dei Giovani e Andrea Lorentini, Presidente dell’Associazione…
-
l’ultima curva
Sono un sopravvissuto della curva Z. Io la “signora in nero” l’ho toccata con mano e mentre avevo ormai salutato mentalmente i miei cari e la vita, trovandomi schiacciato tra migliaia di persone che cercavano di sfuggire alla morte, un’ennesima spinta mi ha proiettato verso l’alto, non so neanch’io come (le immagini televisive lo testimoniano),…
-
non placido passaggio del 24 maggio
Sondaggio de La Stampa in relazione all’esposizione del Tricolore sugli edifici in occasione dei 100 anni della Grande Guerra, a seguito della decisione della Provincia autonoma di Bolzano. Risultati all’ora in cui scrivo questo post: – 49% # La bandiera va esposta: 1409 voti; – 10% # Esporre la bandiera è fuori luogo: 298 voti;…
-
Don Ciotti a Firenze contro Mafia e Terrorismo
“Francesco è un nome che rappresenta uno stile di sobrietà, essenzialità, di una Chiesa che deve essere capace di essere al servizio dei poveri, che deve essere chiesa dei poveri e chiesa povera essa stessa”. Questa l’accoglienza che il fondatore di Libera don Luigi Ciotti ha riservato al Papa Francesco in attesa della “Giornata della…
-
apologia dell’ignoranza
Nella zona nord di Torino è stata distrutta la lapide dedicata ai martiri delle foibe. L’attentato è avvenuto a due giorni dal Giorno del ricordo, che commemora proprio le vittime dei massacri delle foibe. La targa era stata eretta nel cuore del quartiere di Lucento in ossequio alla storia e alla cultura della più numerosa…
-
Beppe Fenoglio morì 50 fa
Cinquant’anni fa Alba («… la presero in duemila e la persero in duecento…») rischiò nuovamente di soccombere. La sua sentinella, Beppe Fenoglio, combatteva nell’ospedale Molinette l’estrema battaglia. Si congederà il 18 febbraio, ma lasciando un’eredità letteraria e civile che nel tempo assurgerà a bussola, a trincea, a fortezza, a imperativo categorico, da Johnny svelato a…