Abbonati per ottenere l’accesso
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.
Ricordo che mio padre aveva la Vespa e suo cognato (mio zio) la Lambretta: su entrambe, sono andato in giro, stando in piedi sul predellino e riempiendo di curiose domande il conduttore di turno su tutto ciò che vedevo scorrere come in un film intorno a me, mentre il vento mi scompigliava i corti capelli…
Scavavamo nella terra una buca grande abbastanza da contenere una buatta usata, riempita fino all’orlo di acqua del pozzo. Intorno allo specchietto d’acqua un semicerchio di terra battuta privo di ostacoli: via pietre, rametti secchi, gusci di lumache. ZIMICCHIO m’insegnava a tenere in bilico, su uno zippo di mandorlo da lui predisposto, una chianca simile…
Intorno al 1939 Cosimo cadde dall’ulivo mentre, col fratello Felice d’un anno più vecchio, giocava all’acrobata. Aveva sei anni e ancora non sapeva che la banale frattura che si procurò al femore della gamba destra lo avrebbe fatto soffrire per il resto della sua vita. Passò la guerra coi suoi fuochi d’artificio sul porto di…
Ho creduto alla chimica per un tempo indefinito. La chimica dei sentimenti, la più abusata. La scienza è precisa: “I sentimenti, in assenza di ossigeno e a basse temperature, mantengono inalterate le loro caratteristiche e non reagiscono con altri composti.” Pensando di far cosa giusta ho chiuso i miei in un barattolo ermetico. Ho riposto…
rompere il ghiaccio, muovere le parole nella giusta direzione ecco lo scoglio, superarlo è una necessità vitale
A Collegno è stato costruito un parco fotovoltaico sopra ad un’area che per anni è stata impiegata come discarica. Il parco costituisce la fase finale della riqualificazione di quest’area, che è stata bonificata. Il 17 ottobre la Barricalla SPA ha inaugurato questo che è il primo parco fotovoltaico del torinese, con 4680 metri quadri di superficie fotovoltaica. Con…
“Lo smemorato, si potrebbe dire, ha troppa memoria da ricordare che è nel contempo una memoria da cancellare: ne costruisce quindi una artificiale, alla quale non solo finisce in qualche modo per credere ma sulla quale si modella.” I casi della vita m’hanno condotto a vivere nella città dello “smemorato” per antonomasia (Collegno) da dove…