Abbonati per ottenere l’accesso
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.
Inaugurazione: Mostra “Sebben che siamo donne… Bandite e Ribelli per la Libertà. Storia di donne che hanno fatto la Storia”. La Commissione Femminile della sezione ANPI di Collegno è lieta di presentare la Mostra “Sebben che siamo donne… Bandite e Ribelli per la Libertà. Storia di donne che hanno fatto la Storia.” L’inaugurazione si terrà…
Ici, Imu? Problemi secondari per chi è alla disperata ricerca di un tetto. E’ successo che un uomo, sfrattato dalla sua abitazione a Torino, ha sfondato stamani la porta di un alloggio del complesso di case popolari ATC di Collegno (Torino) e lo ha occupato abusivamente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di…
L’esercizio del credito è arte umana antica, come tutte le arti umane soggette al libero arbitrio, da esiti diversi a seconda dell’interprete. Non c’è dubbio alcuno che l’origine della crisi che ci sommerge abbia radici bancarie, ma state pur certi che senza le banche non se ne esce. Le imprese bancarie non sono onlus, si…
Un vento furioso e improvviso scuote i campi reduci di raccolto, le piante dalle foglie ancora tenaci che sembrano pesciolini impazziti, le sterpaglie ormai ingiallite e secche. Tutto è iniziato verso le 6 di mattina, quando i vetri della finestra hanno iniziato a vibrare. Ora sono le 10 e non ha ancora smesso. Sono venuto…
L’euro doveva evitare conflitti infraeuropei, dopo le due guerre del ’900, ma alla prova dei fatti e lasciato solo senza una politica veramente unitaria alle spalle, viene ora scosso pesantemente dalla crisi venuta dagli USA. Probabilmente oggi sono proprio gli USA che salvando se stessi potranno salvare l’euro.
Il buon senso potrebbe essere un ottimo metro per misurare i costi sociali che immoliamo al dio PIL, ma i nostri politici hanno ancora buon senso?
Mio nonno Rocco, buonanina, aveva come ngiurije (soprannome) qualcosa di militaresco che, lui raccontava, gli fu utile quando da Albenga, dopo l’otto settembre, con l’esercito allo sbando, decise di tornare a Ceglie con il mezzo più sicuro al mondo… e l’unico in quel momento disponibile: a piedi! Non stò qui ad elencare le peripezie del…
Pianse Riccardo quando ascoltò un altro bimbo che chiamava il proprio nonno: “nonno, nonno!”. “No, no il nonno è mio”, aveva pensato che solo lui avesse un nonno, “nonno è mio”, protestò. I bambini ci sorprendono, a volte: “Sai cosa ho scoperto papà? Che il mio nonno è anche il tuo papà.” Certo Riccardo il…
Guardando ieri mattina la leghista Emanuela Munerato alla Camera, in divisa da operaia, tuonare contro i tagli al trasporto pubblico, un personaggio di Nanni Moretti si sarebbe alzato in piedi gridando: «No, almeno gli autobus no!». Già, perchè questa Lega di smemorati di Collegno, fino a un mese fa incollata alle poltrone di governo, nonostante…
Il mio bisnonno paterno, Felice u’ zingarieddh’, fu assegnatario di un particella (luec’) in contrada cutugn’ che gravitava più su Massarianuova che su Ceglie, con sua moglie Grazia costruì un trullo con le pietre rivenienti dalla bonifica del terreno e insieme, coi frutti di quella terra, allevarono i figli. Oggi li ricordo tutti e pur vivendo lontano…