Abbonati per ottenere l’accesso
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.
Nel 1870, negli Stati Uniti d’America, un giovane avventista di nome Charles Taze Russell studia la Bibbia insieme ad altri credenti per cercare le verità che non trova nella religione che professa; a 18 anni, nessuna preparazione teologica ha un’insana passione per le profezie. Per meglio diffondere il vangelo secondo le sue convinzioni, nel 1879…
Serata interessante, presso la Libreria Belgravia di Torino, in compagnia di Maria Morigi che ha presentato il suo “Afghanistan” con ferma pacatezza, evitando ogni implicazione politica o partito preso. Al netto del vasto e variegato contenuto del libro, ciò che più ha colpito la mia attenzione è stato il tema dei “Taliban”. Maria ha evidenziato…
LinkedIn è il social media nato vent’anni fa come database di curriculum vitae. Da ultimo si è trasformato in un social network per i professionisti ed il loro business. Somiglia parecchio, nel funzionamento, a Facebook conservando però il proprio imprinting e la propria specializzazione. Oggi, nel 2021, lo si può utilizzare sia per il proprio network…
Il 10 settembre 2021 è stata inaugurata la mostra d’arte “Tra inconscio e surreale” che il Comune di Collegno, con la sponsorizzazione di Barricalla, ha dedicato all’opera dell’artista Lorenzo Alessandri (1927-2000) presso la “Sala delle Arti” all’interno del bellissimo Parco Dalla Chiesa. Presso la Sala del Consiglio Comunale il Professor Giangiorgio Massara, storico dell’Arte, ha…
O Germania, udendo i discorsi che risuonano dalla tua casa si ride. Ma chiunque ti vede dà di piglio al coltello. Bertolt Brecht Alessandro Bellardita, giudice penale presso il Tribunale di Karlsruhe, docente di Diritto presso la Hochschule (università) di Schwetzingen, figlio di emigranti italiani in Germania, ha scritto questo libro con intenti didattici e…
Quando si mandano le truppe dove non si è capaci di capire la situazione: locale, culturale e politica, si favoriscono alleanze con soggetti corrotti ed impresentabili, utili a fare sorgere la reazione contro le truppe d’invasione. Ora un rigurgito del Daesh inutilmente sconfitto in Siria e Iraq prenderà il sopravvento sulla stremata e forse indifferente…
Comincio a maturare sentimenti veramente ostili verso coloro che, impuniti (in senso Treccani e romanesco), non indossano la mascherina e non rispettano il distanziamento “sociale”. Ultimi due casi affrontati di persona: ieri sera allo stadio due sedicenti “tifosi” granata, nonostante le ingiunzioni degli Stuart (sbeffeggiati in aggiunta), hanno seguito imperterriti a non indossare la mascherina,…
Gli italiani non si sentono prigionieri delle regole anzi le disattendono regolarmente, come è successo a Torino a marzo scorso con le manifestazioni “no mask, no Vax” e, oggi addirittura quelle contro la “dittatura sanitaria”. Più semplicemente gli italiani (i torinesi nel mio particulare) fanno quello che gli pare certi che non ci siano controlli…
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!: Con il rispetto non ipocrita che si deve a Taranto e al territorio pugliese nel raggio di almeno cinquanta chilometri dal centro del siderurgico tarantino, il punto di vista del Giudice che ieri si è espresso non basta. Occorre il punto di vista dello storico. Nessuno…
È uno spazio privilegiato di riflessione. È la casa di quanti non rinunciano mai a farsi domande. È il luogo in cui cercare, lontano dalla frenesia di tutti i giorni, il significato profondo del nostro essere e del nostro tempo. Quattro giorni di incontri, dialoghi, lezioni e letture per crescere insieme, attraverso il confronto tra coscienze, l’incrocio di…