Categoria: TV
-
poliziotti tv
Da parecchio tempo ormai, vado riflettendo sulle vicende dei protagonisti dei gialli TV all’italiana. Mi chiedo, ma è il mestiere di poliziotto che rovina la vita privata? O è piuttosto l’irregolarità fuori dagli schemi di quest’ultima che rende i protagonisti così efficienti ed empatici? Comunque, le canne che si fa Rocco Schiavone mi rilassano.
-
Avevo 15 anni e lo ricordo perfettamente
Ieri sera sono tornato indietro di 45 anni, tanti ne avevo nel 1970 quando Mike Buongiorno (che Dio l’abbia in gloria!) lanciò sull’unico canale Rai di allora il Rischiatutto. Fabio Fazio ha recuperato l’archetipo di una tv che spopolava negli anni ’70 in un’Italietta che faceva i conti con il post ’68 e il terrorismo,…
-
San Giuseppe Lavoratore. Un vero covo di cattocomunisti !
Occhi al cielo è la prima web-serie ambientata in un ufficio parrocchiale, (l’ufficio parrocchiale è il cuore pulsante della comunità) e lo fa con tono ironico, spesso provocatorio, in cui i piccoli e i grandi quesiti delle persone sono intrecciati ai grandi dibattiti dell’epoca contemporanea per dare uno sguardo dialettico, lontano dalle “verità” preconfezionate. La…
-
Renzi lo sfinanziatore
Nel corso della trasmissione di Rai3 “Che tempo che fa” di ieri sera il sindaco di Firenze Matteo Renzi ha detto: ”Ha vinto Bersani, ha il diritto di provarci, il mio atteggiamento é stato di assoluta lealtà in un paese affetto da scilipotismo, che é il cambiare casacca. Non vorrei che lo scilipotismo diventasse la caccia…
-
Occhi al cielo
La NOVA-T è una piccola, ma tosta, casa di produzione indipendente di Torino. Da 30 anni si occupa di educational, spesso di educational a carattere religioso. Ora hanno deciso di tentare di fare un “salto” e di lanciarsi in un terreno nuovo rispetto al loro standard. Vogliono produrre una sitcom e distribuirla, in prima battuta,…
-
Patti Smith un grande omaggio a Giorgio Gaber
Fabio Fazio nella sua “Che tempo che fà” ha ricordato, ieri a dieci anni dalla morte, il repertorio di Giorgio Gaber che si è rivelato quanto mai attuale. Attraverso l’eccezionale testimonianza di Sandro Luporini, suo storico coautore, che ha raccolto nel libro “G. Vi racconto Gaber”, discussioni, idee, dubbi, storie, e le coincidenze che hanno dato origine ai loro capolavori. Numerosi…
-
un regalo via etere
Quando il suo Servizio Pubblico era Samarcanda o altro nome non importa (tanto fa sempre lo stesso programma), Santoro regalò visibilità a Silvio con i nostri soldi di abbonati Rai. Santoro non è, quindi, nuovo a questi “regali”, già nel 1994 fece campagna elettorale per Berlusconi che ebbe modo di ringraziarlo successivamente con una bella…