Categoria: Torino
-
La casa comune europea e la filantropia a sostegno dei valori della democrazia
Per la Biennale Democrazia di Torino, che quest’anno ha come tema “Visibile Invisibile” e si svolge dal 27 al 31 marzo, ho assistito al “Dialogo” dal titolo “La casa comune europea e la filantropia a sostegno dei valori della democrazia”. Ha condotto l’incontro la giornalista Paola Severino Melograni moderando il dialogo fra Massimo Lapucci presidente…
-
AppendiNo
Una situazione poco Chiara. E non è una battuta. Il Sindaco è spesso assente quando ci sono eventi politici di prima grandezza. Infatti Chiara Appendino probabilmente avrebbe fatto a meno del voto di ieri in Consiglio Comunale che non le frutta la benedizione dei No Tav e, per di più, arricchisce il campo dei suoi…
-
Verso il nuovo campionato di basket
Un’ala, dalla grande fisicità (201 centimetri per 104 kg), alla sua prima esperienza europea, nato a Milwaukee (USA) il 21 novembre 1991. Queste le note essenziali di Jamil Wilson, secondo americano che arriva nelle fila dell’Auxilium Cus Torino per la stagione 2016/2017. Carriera giovanile presso la University of Oregon (Oregon Ducks) nel 2009/2010, poi dal…
-
il vento del cambiamento
Un vento dimenticato spira su questa Torino umida di fine primavera che si prepara al ballottaggio. Forse non gonfierà le vele di una nuova maggioranza. Ma intanto sbatte, fa rumore. Soffia dalle periferie alle università, dovunque qualcuno si senta escluso dal sistema di potere che da un quarto di secolo ruota intorno al centrosinistra. Prima che…
-
#senzachiederepermesso
Ieri sera presso il Circolo Aurora di Collegno, a cura dell’Associazione ad Ovest di Treviri e del locale Circolo Sel-SI ho assistito alla proiezione del film- documentario Senzachiederepermesso (tutto d’un fiato) di Pietro Perotti e Pier Milanese. Il periodo coperto dal film è 1969/1985, periodo che coincide perfettamente con gli anni in cui mio padre, dopo…
-
Sacrificio al Colle dell’Agnello
Orgoglio, vittoria e lacrime per Vincenzo Nibali che in una delle tappe più dure del Giro d’Italia ha vinto per distacco la 19/a tappa del Giro d’Italia, da Pinerolo a Risoul di 162 km, una delle frazioni più dure della corsa rosa con la Cima Coppi ai 2744 metri del Colle dell’Agnello. Nibali ha preceduto…
-
Torino vista dallo spazio
Sono passati ormai 5 mesi dall’inizio del nostro percorso con il pranzo in comune alle ex-vetrerie, e sono stati mesi dove abbiamo dimostrato di poter esprimere una voce importante in questa città. Ora dobbiamo aumentare il nostro impegno e usare le prossime settimane per far conoscere la nostra coalizione al maggior numero di persone. Nel…
-
stadio Grande Torino
Il Comune di Torino ci informa che lo Stadio Olimpico, ristrutturato in occasione delle Olimpiadi Invernali del 2006 e palcoscenico delle gare casalinghe della squadra granata, sarà intitolato alla memoria del Grande Torino. La decisione all’unanimità e il via libera l’ha dato la Commissione Toponomastica, che ha inoltre stabilito di intitolare una via al terzino della…
-
La Piola Libreria di Catia in Borgo Vittoria.
Avrei voluto ribloggare il post che segue, che trovate in originale cliccando qui, ma trovo bello ed utile, condividendone il contenuto, riportarne il testo completo. Negli ultimi anni popolare è divenuto in qualche caso sinonimo di trascurato, fatiscente, dice l’amica autrice, ma io che sono orgoglioso di appartenere al popolo minuto, quello che, per campare,…
-
Forza Auxilium!
È tornata l’Auxilium! Che ricordi: gli anni 80 con i grandi successi delle 3 semifinali scudetto concentrate in 4 stagioni! Grazie alla PMS che ha riportato il basket torinese in paradiso dopo tanto purgatorio. Antonio Forni aveva promesso, rilevando la PMS, che in tre anni sarebbe approdata alla serie A. Bene, sogno realizzato. Comincia oggi…