Categoria: teatro
-
la Napoli di Bellavista
Sono del 1979 gli scatti d’autore di Luciano De Crescenzo, nell’insolita veste di fotografo che pubblicò nel suo libro di immagini, ora quasi introvabile: “La Napoli di Bellavista” edito da Mondadori. Lo scrittore, poeta, regista e attore raccontava con l’obiettivo le numerose facce e contraddizioni della sua città. Un viaggio ironico e nostalgico tra i chiaroscuri partenopei, Luciano insinua […]
-
MONI OVADIA: “IL NOSTRO ENZO” JANNACCI
“Il bardo dei poveri cristi” così defini Enzo Jannacci Moni Ovadia quando Enzo morì dell’aprile del 2013. ” Il nostro punto d’incontro è Milano. Enzo Jannacci raccontava e cantava la Milano che io ho vissuto. Ma la stessa orgogliosa città, albergava nei suoi interstizi e nei suoi sottofondi, la povera gente, i disperati, i fuori […]
-
San Giuseppe Lavoratore. Un vero covo di cattocomunisti !
Occhi al cielo è la prima web-serie ambientata in un ufficio parrocchiale, (l’ufficio parrocchiale è il cuore pulsante della comunità) e lo fa con tono ironico, spesso provocatorio, in cui i piccoli e i grandi quesiti delle persone sono intrecciati ai grandi dibattiti dell’epoca contemporanea per dare uno sguardo dialettico, lontano dalle “verità” preconfezionate. La […]
-
Discitile sembe sine
Ditegli sembre di si. Il repertorio della compagnia Scarpetta era fatto allora soprattutto di pochades, un genere di derivazione francese, contraddistinto da intrecci complicati, intrighi, equivoci, che avevano la loro prevedibile e tranquillizzante soluzione alla fine della commedia. A sfruttare ampiamente il genere pochadistico, adattandolo alla realtà napoletana, era stato proprio Eduardo Scarpetta > clicca […]
-
Occhi al cielo
La NOVA-T è una piccola, ma tosta, casa di produzione indipendente di Torino. Da 30 anni si occupa di educational, spesso di educational a carattere religioso. Ora hanno deciso di tentare di fare un “salto” e di lanciarsi in un terreno nuovo rispetto al loro standard. Vogliono produrre una sitcom e distribuirla, in prima battuta, […]
-
Rinascere
Sabato 2 febbraio lo spettacolo “Rinascere”, scritto da Roberto Girardi e allestito dal “Centro culturale S.Rocco” di Sant’Ambrogio viene replicato all’Auditorium “E. Fassino” di Avigliana. “Lo spettacolo racconta un episodio realmente accaduto nella Russia a fine Ottocento – dice Girardi – Narra la vicenda del nobile Dmitrij Ivanovich che, giurato ad un processo, si trova di […]