Categoria: storia
-
circolo rosso Aurora
L’avventura del Circolo Aurora (tanto per non avere dubbi, il nome deriva dall’incrociatore russo che sparò il primo colpo della rivoluzione sovietica) è adesso un libro, che verrà presentato oggi alle 18 alla Festa Democratica in piazza d’Armi. S’intitola «Circolo Aurora» (Imprimix Edizioni Visual Grafika) ed è stato scritto dalla giornalista Rosanna Caraci, già volto […]
-
a “Chi la visto?” Pare che il dna non menta mai…
Chi era lo smemorato di Collegno? Il professor Canella, tornato dalla guerra senza memoria oltre dieci anni dopo essere stato dato per disperso, oppure il tipografo Bruneri, sorpreso a rubare, che simula l’amnesia per evitare il carcere? La prova del Dna, il cui risultato è stato svelato in diretta ieri sera a ‘Chi l’ha visto?’, […]
-
il silenzio dei vivi
La convenienza è la più silente forma di veleno con cui i vivi si ammorbano per sopravvivere. La memoria pesa, solo tenerla in continuo esercizio (parola di elefante smemorato), viva, verde, attuale, può alleggerirla e fornirci una valvola di sicurezza contro il ritorno di bestialità ed errori sempre pronti ad esplodere nella nostra vita. Negli […]
-
lo smemorato ricorda
Ancora oggi mi chiedo come due «scheletri come noi abbiano potuto riconoscersi» disse l’olandese Nanette Blitz Konig, nel raccontare il suo ultimo incontro con la compagna di scuola Anna Frank nel Lager di Bergen-Belsen. Era il 12 marzo 1945. Anna sarebbe morta poco più di due settimane dopo. Figlia di un agiato dirigente della Amsterdamsche […]
-
Patti Smith un grande omaggio a Giorgio Gaber
Fabio Fazio nella sua “Che tempo che fà” ha ricordato, ieri a dieci anni dalla morte, il repertorio di Giorgio Gaber che si è rivelato quanto mai attuale. Attraverso l’eccezionale testimonianza di Sandro Luporini, suo storico coautore, che ha raccolto nel libro “G. Vi racconto Gaber”, discussioni, idee, dubbi, storie, e le coincidenze che hanno dato origine ai loro capolavori. Numerosi […]
-
presentazione del libro “Gli italiani di Crimea”
Della tragedia degli Italiani di Crimea se ne parlerà alla Provincia di Milano, in corso Monforte 35, il 26 gennaio con la presentazione del libro dal titolo “GLI ITALIANI DI CRIMEA Nuovi documenti e testimonianze sulla deportazione e lo sterminio.” Il libro è stato realizzato a cura del prof. Giulio Vignoli, docente di diritto internazionale […]
-
12.12.12
La decisione di Berlusconi di scendere nuovamente in campo non può che essere addebitata alla disperazione. Proviamo a metterci nei suoi panni, quelli di un vecchio drogato dal potere, circondato da persone che dicono solo dei si, che lo osannano e che, improvvisamente, deve lasciare la poltrona su cui si era ben abituato a sedere. […]
-
Palestina sempre in fiamme, perchè?
Sono morti almeno in diciotto nelle ultime ore nelle incursioni aeree israeliane sulla Striscia di Gaza. Il bilancio totale delle vittime dall’inizio delle operazioni è di 49 palestinesi uccisi, e di tre israeliani. I feriti sono oltre 345, molti sono bambini. Questo terribile bilancio è purtroppo sicuramente provvisorio, avere questa certezza è terribile. D’altro canto […]
-
siamo alle solite
Decine di migliaia di persone hanno manifestato oggi in tutta Italia per lavoro e scuola. Episodi di guerriglia urbana si sono registrati a Roma, Torino, Milano e Padova. Decine di agenti feriti, una cinquantina di manifestanti fermati nella Capitale. Subito diffuse sul web le immagini dei tafferugli. In serata è arrivata la «ferma condanna» delle […]
-
COLLEGNO PER VENDOLA
DA COLLEGNO APPELLO PER VENDOLA PRESIDENTE La candidatura di Nichi Vendola rappresenta un momento di speranza e un fattore di cambiamento reale per la politica italiana. Era forte il rischio che queste primarie fossero solo una vicenda tutta interna ad un unico partito, nella quale venivano cancellati i contenuti che riguardano il futuro del Paese, […]