Categoria: segnalazione
-
1918, la fine di un mondo
Si tiene dal 26 ottobre al 23 novembre 2018 presso la Sala delle Arti del Parco Generale Dalla Chiesa di Collegno, la mostra “1918, la fine di un Mondo – rassegna sulla Grande Guerra”. La mostra va a fare compagnia alle tante e varie rievocazioni tenutesi in occasione del centenario della prima Guerra Mondiale 1914-1918.…
-
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
Il nome della rosa | Ad alta voce del 30/01/2017 Moni Ovadia legge il romanzo di Umberto Eco “Il nome della rosa” | La foto è di Elio Pallard “La Sacra ammantata dalla neve” RADIO3.RAI.IT Una grande lettura per un libro grande!
-
Pass(i)oni blog
Siamo gli studenti del Liceo Artistico Aldo Passoni di Torino. Questo blog è una nostra idea per condividere tra di noi e con tutti gli utenti del web, le attività che la lettura del Giornale ci permette di fare: le nostre riflessioni sull’arte, i dibattiti in aula, le visite ai musei, alle gallerie, alle fiere.…
-
Torino vista dallo spazio
Sono passati ormai 5 mesi dall’inizio del nostro percorso con il pranzo in comune alle ex-vetrerie, e sono stati mesi dove abbiamo dimostrato di poter esprimere una voce importante in questa città. Ora dobbiamo aumentare il nostro impegno e usare le prossime settimane per far conoscere la nostra coalizione al maggior numero di persone. Nel…
-
documentate e fate documentare
Negli ultimi anni sono tante le iniziative che hanno avuto luogo, in centinaia di città, praticamente in ogni paese del mondo. Abbiamo fatto la storia. Anche quest’anno metteremo in atto la nostra rivoluzione e vogliamo che il mondo possa assistere a questa azione globale straordinaria. Qui vi diciamo come fare! Vi preghiamo di documentare il…
-
Eugenio Finardi per beneficienza
L’associazione Lyons Club Certosa di Collegno propone di partecipare al Concerto benefico con lo scopo di acquistare un Cane Guida da destinare a un non vedente, residente nella nostra Provincia. La serata benefica è fissata per il 28 gennaio, protagonista sarà Eugenio Finardi con la sua esibizione. La serata si intitola “Musica per i miei…
-
Facebook…
Devo purtroppo constatare che Facebook in casi del genere mostra un lato veramente debole. Segnalare questo tipo di fenomeni tramite gli strumenti messi a disposizione dal più usato sito di socialnetworking non serve molto. Infatti, colpito personalmente dall’hackeraggio, ho dovuto segnalare l’accaduto evidenziato dal trafiletto comparso sulla prima pagina della cronaca cittadina de La Stampa odierna:…
-
Qualunquismo e italianità. Checco Zalone imita Alberto Sordi?
Checco dalla Puglia al Grande Nord, e poi in Africa, Quo Vado? conferma uno stile elementare, una comicità semplice ed efficace che, dal basso e con un qualunquismo neanche tanto nascosto, mira a colpire senza troppe intenzioni un po’ in alto, ma sicuramente verso il basso. Una comicità di grande accessibilità, vagamente infantile. La vasta e negativa eredità dell’immaginario e del linguaggio…
-
E’ impossibile…
In Italia puoi offendere chiunque, tranne la mamma e il Marchio, non sempre in quest’ordine. È bastato che Renzi e Alfano definissero gli scassavetrine di Milano «figli di papà col Rolex» perché qualcuno prendesse cappello. Non i figli di papà ma la Rolex, che ha comprato una pagina di pubblicità per chiedere al governo una…