Categoria: scuola
-
la festa del 2 giugno spiegata ai nostri figli
Oggi, 2 giugno niente scuola: si fa vacanza! Ma come mai? Perché si festeggia la nostra Repubblica! E quest’anno,m l’anniversario è anche più importante del solito, perché è il 70esimo anniversario della nascita dell’Italia repubblicana e democratica. Per capire perché il suo compleanno sia proprio il 2 giugno bisogna tornare indietro nel tempo: al 2 […]
-
Pass(i)oni blog
Siamo gli studenti del Liceo Artistico Aldo Passoni di Torino. Questo blog è una nostra idea per condividere tra di noi e con tutti gli utenti del web, le attività che la lettura del Giornale ci permette di fare: le nostre riflessioni sull’arte, i dibattiti in aula, le visite ai musei, alle gallerie, alle fiere. […]
-
#petaloso
Questo libro mi è piaciuto tanto. Perché anche una sola persona, con l’aiuto della fantasia, è in grado di cambiare le cose. Da un’idea ne possono nascere altre mille! (Laura, 1H, gruppo “I Fuoriclasse”) Drilla di Andrew Clements è un libro che parla a noi lettori, insegnandoci delle cose divertendoci. Protagonista del libro è una […]
-
maturità a colpi di Malala
Oggi, è il giorno dell’avvenimento più vicino al Festival di San Remo, a livello di attenzione mediatica. Si è svolta la prima prova dell’esame di maturità degli studenti delle Scuole Medie Superiori della Repubblica, sua maestà il tema d’italiano. Non mi dilungo sulla scelta effettuata, prima dagli organi competenti del Ministero competente (forse è una […]
-
L’UNIONE FA LA SCUOLA
Il governo Renzi sta portando a compimento il disegno di impoverimento e di frantumazione del sistema scolastico italiano iniziato dal centrodestra con i provvedimenti di Gelmini e di Moratti. Occorre condividere la lotta che il mondo della scuola sta compiendo contro il disegno di legge in discussione alla Camera dei Deputati e la complessiva azione […]