Categoria: razzismo
-
Amo Salvini perché è un uomo semplice
Originally posted on Al di là del Buco: Giuro che non vi capisco, gente. Opposizione, femminismo, diritti lgbt, antirazzismo. Ma perché affaticarsi tanto? Ho deciso: io amo Salvini. Così come amavo il mio ex marito che ogni tanto cercava di uccidermi. Ma lo faceva per amore, no? I rapporti morbosi sono una bella cosa dopotutto.…
-
27 gennaio
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il lager di Auschwitz e aprirono gli occhi del mondo sulla deportazione e lo sterminio di milioni di ebrei, oppositori politici, zingari, omosessuali. Dal 2000, una legge dello Stato ha proclamato il 27 gennaio “Giorno della Memoria”. Ogni anno, intorno a questa data, diversi tipi di commemorazione…
-
il mondo impuzzolisce
“Come continuare a fare il giornale? A darci la forza è stato tutto ciò che avevamo costruito in 23 anni. Non saranno due stronzetti incappucciati a mandare all’aria il lavoro di tutta la nostra vita. Non saranno loro a far crepare Charlie. È Charlie che li vedrà crepare”. Ha scelto il giorno dell’anniversario della strage…
-
Povera l’Italia che si mette anche contro Gianni Morandi
Siamo oramai al punto che Gianni Morandi è causa di divisione degli italiani in due fazioni. Le urla e le risse su qualsiasi tema del giorno infuriano sui social, la pancia continua a prevalere sul cervello. Il fatto risale all’altro ieri ma continua a montare. Dunque è successo questo: Gianni Morandi mette su Facebook due…
-
Silvano, non valevole CICCIOLI
Per ricordare Enzo Jannacci, senza che ricorra un’occasione particolare o una scadenza, se così vogliamo dire, ecco un testo della maturità, che fa parte del filone del non sense di Jannacci. Un testo, recuperato dal repertorio di Cochi e Renato, con allusioni ironiche a pratiche sessuali insolite. Uno dei tanti riff intramontabili che dobbiamo a…
-
apologia dell’ignoranza
Nella zona nord di Torino è stata distrutta la lapide dedicata ai martiri delle foibe. L’attentato è avvenuto a due giorni dal Giorno del ricordo, che commemora proprio le vittime dei massacri delle foibe. La targa era stata eretta nel cuore del quartiere di Lucento in ossequio alla storia e alla cultura della più numerosa…
-
presentazione del libro “Gli italiani di Crimea”
Della tragedia degli Italiani di Crimea se ne parlerà alla Provincia di Milano, in corso Monforte 35, il 26 gennaio con la presentazione del libro dal titolo “GLI ITALIANI DI CRIMEA Nuovi documenti e testimonianze sulla deportazione e lo sterminio.” Il libro è stato realizzato a cura del prof. Giulio Vignoli, docente di diritto internazionale…
-
sale, sale…
Chi ha scoperto la merda, Babbo? Adamo. E non l’ha brevettata il fesso! Altan «Assicuro che in tutte le partite, anche internazionali, ove si verificassero episodi di questo genere, il Milan lascerà il campo». Lo ha detto Silvio Berlusconi, che ha chiamato Boateng per congratularsi con lui «per la sua reazione contro il deprecabile episodio…