Categoria: propositi
-
Giornata Internazionale della Donna: La strada è ancora lunga
Si parla spesso di conciliazione cosa significa veramente? E, soprattutto, in un Paese la cui tradizione culturale non è certo quella più incline alla suddivisione dei compiti di cura, dei cosiddetti “lavori domestici”, che cosa è stato fatto fino ad ora? Molto poco. Allora è compito di noi tutti trovare soluzioni innovative, nuovi modelli organizzativi…
-
60
(Grazie a Google per il gentile pensiero) Sessant’anni o, se preferite, i “mitici” Sessant’anni sono arrivati. Gli eventi socio-politici e culturali di questi anni hanno inevitabilmente influenzato e modificato profondamente valori, aspirazioni e stile della mia vita. Ora sono un ragazzo di sessant’anni, diversamente giovane. Dentro questa mia categoria c’è di tutto: i tenaci, gli espulsi, i…
-
Vota: VILLAGGIO LEUMANN!
Lungo l’asse di Corso Francia, nella Città di Collegno, è situato il Villaggio Leumann. Il complesso, realizzato da Pietro Fenoglio in chiaro stile Liberty tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, è costituito da due comprensori di casette ai lati dello stabilimento tessile su una superficie di circa 60.000 metri quadrati. Tra i numerosi…
-
cara elettrice, caro elettore
Il risultato elettorale ha fatto emergere con chiarezza quanto forti siano le ripercussioni della crisi più grave dal dopoguerra a oggi e quanto perentoria sia la richiesta di cambiamento. Le primarie aperte per la premiership, con oltre tre milioni di votanti, e le primarie per la scelta dei parlamentari che hanno eletto moltissimi giovani e…
-
Tsunami Tour punto x punto
A carnevale ogni scherzo vale e, al carnevale di Rivoli ieri, mi hanno appioppato il volantino del M5S di Beppe Grillo contenente le date del Tour in Piemonte e “alcuni punti del programma del M5S e delle proposte discusse nel forum e nel blog”. Voglio esaminarli qui e discuterne con voi o miei quattro lettori.…
-
Bersani ci scrive
Cara elettrice, Caro elettore, Con le primarie abbiamo bucato il muro del silenzio che per anni aveva circondato le nostre iniziative. Ma il metodo dell’apertura e della partecipazione è stato lo stesso che il Partito Democratico ha utilizzato per preparare nel tempo i documenti programmatici che oggi ci consentono di proporci con consapevolezza e fondatezza…
-
quest’anno voglio andare in bici
Ho sempre pensato che la bicicletta fosse rivoluzionaria. Durante la “settimana rossa” del giugno 1914, il comandante della divisione militare di Ravenna scriveva: “E’ un fenomeno impressionante, che si spiega colla perfetta organizzazione delle masse cosiddette proletarie, colle condizioni topografiche del territorio, il più ricco di strade della penisola, e coll’immenso numero di biciclette esistente…