Categoria: politica
-
Renzi lo sfinanziatore
Nel corso della trasmissione di Rai3 “Che tempo che fa” di ieri sera il sindaco di Firenze Matteo Renzi ha detto: ”Ha vinto Bersani, ha il diritto di provarci, il mio atteggiamento é stato di assoluta lealtà in un paese affetto da scilipotismo, che é il cambiare casacca. Non vorrei che lo scilipotismo diventasse la caccia […]
-
cara elettrice, caro elettore
Il risultato elettorale ha fatto emergere con chiarezza quanto forti siano le ripercussioni della crisi più grave dal dopoguerra a oggi e quanto perentoria sia la richiesta di cambiamento. Le primarie aperte per la premiership, con oltre tre milioni di votanti, e le primarie per la scelta dei parlamentari che hanno eletto moltissimi giovani e […]
-
basta megafono!
La politica è gestione della cosa pubblica non stare alla finestra a sbraitare, quest’ultima cosa andava bene fin che non è arrivata la scelta del 25% dell’elettorato votante, disilluso forse, ma richiedente un drastico cambiamento e il cambiamento si ottiene facendo politica. Gli uomini e le donne di Beppe Grillo sembrano ora sull’orlo di una […]
-
analisi del voto di Gianni Gelmini
L’unica via che mi pare possibile è un governo “Bersani” (o di altro esponente della coalizione prima nel Parlamento; perché no Vendola o ripescare Prodi?) con il preciso scopo delle riforme condivise col Movimento 5 stelle, riforme che sono poi quelle che almeno il 60% degli italiani si attende; occorre un profilo basso, ma incisivo; […]
-
prima delle elezioni
Michele Curto, classe 1980, nato a Torino da un ex-operaio e da una dipendente delle poste. Ecco un altro giovane nome della politica piemontese; come dice lui stesso: «ho sempre fatto politica, perché intendo il mio impegno sociale come “politica” nel senso più puro». Storico fondatore dell’associazione Terra del Fuoco, si candida alla Camera dei […]
-
è andata così
Risultati elettorali camera dei deputati a Collegno SEL 1.297 3,97% CD 82 0,27% PD 9731 30,69% Ingroia 835 2,63% MIR 24 0,08% Fratelli d’Italia 506 1,6% Pensionati 260 0,82 PDL 4.080 12,87% Lega 856 2,7% La destra 100 0,32% Fare per fermare il declino 293 0,92% Casa Pound 55 0,17% Fiamma Tricolore 30 0,09% M5s 10.272 […]
-
the sound of silence
Un paese messo in ginocchio dagli effetti devastanti della crisi e dal fallimento politico di una destra inetta e corrotta, ha la possibilità di aprire le porte del cambiamento. Lo può fare con la forza innovativa delle sue risorse migliori: i giovani che vogliono cambiare il tempo frantumato della precarietà in tempo di lavoro e […]
-
disfare per andare incontro al declino
Scrivere per criticare Giannino essere troppo facile. Uno che fondare un partito che parlare come la Mamie di «Via col vento» («Fare per fermare il declino») avere bisogno di tanto affetto e comprensione. Perciò io non capire perché, a una settimana dal voto, l’economista Luigi Zingales fare cagnara per fermare il Giannino, dopo avere scoperto […]
-
Tsunami Tour punto x punto
A carnevale ogni scherzo vale e, al carnevale di Rivoli ieri, mi hanno appioppato il volantino del M5S di Beppe Grillo contenente le date del Tour in Piemonte e “alcuni punti del programma del M5S e delle proposte discusse nel forum e nel blog”. Voglio esaminarli qui e discuterne con voi o miei quattro lettori. […]
-
che fare per cambiare
Dopo la prima, partecipata e positiva assemblea di lunedì scorso (vedi report in calce), Alternativa Torino si riunirà nuovamente lunedì 11 febbraio 2013, a Torino presso il Circolo ARCI “Vizioso” in Via San Bernardino n° 34, alle h. 21:00. Questo l’ordine del giorno della seconda assemblea: – organizzazione del gruppo, in primis creando gruppi di lavoro […]