Categoria: poesia
-
mi danno la carica e canto
Vivo come il cuculo dell’orologio, non invidio gli uccelli nei boschi. Mi danno la carica e canto. Sai, una simile sorte solo a un nemico posso augurarla. Anna Achmatova Il suo primo verso riuscito fu lo pseudonimo. “Un verso memorabile nella sua acustica inevitabilità […] le cinque A di Anna Achmatova collocarono la titolare di […]
-
A Valentina con ammirazione
Una rosa purissima è l’anima in quel suo pensare a una perenne primavera. L’amore è la ragione. Se tu ami avrai rose tutti i giorni, se tu non ami sarai uno sterpo spoglio. Alda Merini ciak
-
memento
Correva l’anno 1969 quando David Bowie pubblicò il brano in 45 giri (il lato b era Wild Eyed Boy from Freecloud). Stiamo parlando di SPACE ODDITY, decimo singolo del cantante ed il primo dell’album omonimo. Il brano, oltre ad aver raggiunto i primi posti della classifica inglese due volte a distanza di sei anni, detiene […]
-
Il bosco in via Garibaldi a Torino
La città era piena di rumore: era sempre più difficile parlare e ascoltare. E poi c’era il bosco silenzioso. Ma nel silenzio del bosco ci si perdeva. Chi non sopportava il rumore della città andava nel bosco, e il silenzio se lo portava via. Così si sparse la voce che nel bosco c’era un orco. […]
-
My true form
I can’t find my true form I will lie ‘cause I know That I’m here And I’m there I’m forever, whatever, I’m everywhere Yes I’m here And I’m there I’m forever, whatever, I’m everywhere I’m beside, I’m below I can’t find my true form ‘Cause I’m here And I’m there I’m forever, whatever, I’m everywhere […]
-
assonanze
Questa rossa terra da cui mi emergo già in agonia: sangue e fango questa terra preziosa dove affondo e di cui non posso disfarmi. Dalle rosse radici della mia terra (clicca e leggi tutto)
-
Premio Piemonte Poesia – poesia collegnese al 3° posto
Quando penso alla mia terra … Appartenere al Piemonte è come stare in vetta ad un monte. La sua bellezza non ha paragone. Al mattino vedo le colline di Torino illuminate dal sole, la sera, al tramonto, vedo i monti della Val di Susa ed il sole che si nasconde, con riflessi aranciati, sulla Sacra. […]
-
Patti Smith un grande omaggio a Giorgio Gaber
Fabio Fazio nella sua “Che tempo che fà” ha ricordato, ieri a dieci anni dalla morte, il repertorio di Giorgio Gaber che si è rivelato quanto mai attuale. Attraverso l’eccezionale testimonianza di Sandro Luporini, suo storico coautore, che ha raccolto nel libro “G. Vi racconto Gaber”, discussioni, idee, dubbi, storie, e le coincidenze che hanno dato origine ai loro capolavori. Numerosi […]
-
Valeriu è un poeta vero!