Categoria: opera lirica
-
Tosca
“Il progetto di un libretto da La Tosca, che Victorien Sardou fece rappresentare a Parigi nel 1887, interessò tre musicisti: in ordine cronologico, Puccini, Franchetti e, a titolo di intenzione, Verdi. Ma la vera causa dell’interessamento non fu tanto il dramma del celebrato autore francese, quanto la sua interpretazione da parte di Sarah Bernhardt, che…
-
Ruggiero Leoncavallo
Nato a Napoli il 23 aprile 1857, dal cav. Vincenzo e Virginia D’Auria (figlia di Raffaele), condusse una vita errabonda e disordinata, trasferendosi di città in città, alla ricerca di quel successo che, sebbene meritasse per le doti intellettuali, il talento musicale e la cultura umanistica, gli venne talvolta meno per la scarsa duttilità del carattere…
-
Leggere l’Opera 2012/2013 al Regio di Torino
Lo smemorato, vi segnala un aiuto a gustare le rappresentazioni operistiche in cartellone al Teatro Regio di Torino, attraverso l’iniziativa “Leggere L’Opera” che potete trovare sul sito http://www.cralcrt.com/nella sezione Biblioteca. In particolare le proposte di lettura dedicate alla Carmen di Georges Bizet, in scena dal 13 al 25 Novembre 2012. E’ ormai una consuetudine consolidata, per il Circolo dei…