Categoria: Michele Curto
-
la propaganda Si Tav del TG3 regionale
Il tg3 regionale del Piemonte si distingue da anni per la sua informazione destrorsa nella quale hanno sguazzato le gesta di Pdl e Lega e le grandi avventure del ragazzo prodigio Cota. Stasera, a ridosso della grande marcia No-Tav di sabato, la redazione si è affannata a dare voce a tutte le nature Si-Tav a […]
-
ricominciamo da tre
Presso la fabbrica delle E in corso Trapani 91/b a Torino Lunedì 11 Marzo alle ore 21 tutti gli iscritti si riuniranno per discutere insieme dei risultati elettorali, ma sopratutto delle nuove sfide politiche dei prossimi mesi. Lo stimolo di ripartenza verrà dal famoso dialogo del film di Massimo Troisi: « Troisi: Chell ch’è stato […]
-
prima delle elezioni
Michele Curto, classe 1980, nato a Torino da un ex-operaio e da una dipendente delle poste. Ecco un altro giovane nome della politica piemontese; come dice lui stesso: «ho sempre fatto politica, perché intendo il mio impegno sociale come “politica” nel senso più puro». Storico fondatore dell’associazione Terra del Fuoco, si candida alla Camera dei […]
-
the sound of silence
Un paese messo in ginocchio dagli effetti devastanti della crisi e dal fallimento politico di una destra inetta e corrotta, ha la possibilità di aprire le porte del cambiamento. Lo può fare con la forza innovativa delle sue risorse migliori: i giovani che vogliono cambiare il tempo frantumato della precarietà in tempo di lavoro e […]
-
USO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO – DALLE POLITICHE LOCALI ALLE SCELTE DI GOVERNO
Ieri sera 19 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala delle Tessitrici del Villaggio Leumann a Collegno si è tenuta una riunione aperta al pubblico per la presentazione delle proposte programmatiche da parte dei candidati di SEL al Parlamento: – Michele CURTO – consigliere comunale di Torino, coordinatore provinciale SEL; – Carla MATTIOLI – ex […]
-
Territorio – Consumo del Suolo – Grandi Opere
USO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO – DALLE POLITICHE LOCALI ALLE SCELTE DI GOVERNO Territorio – Consumo del Suolo – Grandi Opere MARTEDI’ 19 febbraio, ore 21.00 presso Sala delle tessitrici – corso Francia 269 Collegno – Villaggio Leumann Presentazione delle proposte programmatiche con i candidati di SEL in Parlamento introduce: Enrico MANFREDI – coordinatore SEL Collegno […]
-
Vincere le elezioni per governare
Nichi Vendola: Rispetteremo il programma comune del centrosinistra ma ci sentiamo liberi di fare le nostre proposte in Parlamento per migliorare ulteriormente. Saremo leali e affidabili, ma Sinistra Ecologia Libertà non si scioglie dentro la coalizione. Un esempio: sui diritti civili noi faremo comunque la nostra proposta di legge per i matrimoni tra persone dello […]
-
Tanto di cappello!
Si tanto di cappello, per la disciplina, ma anche per l’intelligenza politica che Michele Curto, “maltrattato” dalla dirigenza di Sel, dimostra ampiamente con questo post che mi pare giusto riportare qui, su questo blog che ha seguito la vicenda primarie da vicino, a complemento di tutto quel che è stato scritto. Cari amici, in questi […]
-
corsari … in officina
La nostra nave corsara ha vinto le primarie: questa è una vittoria che ben prima che mia è dei militanti di sinistra ecologia e libertà, dei compagni e delle compagne che ogni giorno lavorano sul territorio e di tutti gli amici e le persone che hanno creduto e che credono in questo percorso. Da domani […]
-
Sel alle primarie dei candidati al Parlamento
Ecco i nomi dei candidati appartenenti al “listino bloccato” che non dovranno sottoporsi alle primarie interne del partito. Di questi, 13 appartengono agli organi dirigenziali e 10 sono esterni al partito. Spiccano i nomi di Titti Di Salvo (presidenza nazionale), Celeste Costantino (presidenza nazionale), Francesco Ferrara (responsabile nazionale organizzazione), Sergio Boccadutri (tesoriere), Francesco Forgione (membro dell’assemblea […]