Categoria: Juventus
-
Il dono del ricordo
Fuori da ogni ricorrenza o anniversario, l’idea di ricordare quel lontano 29 maggio 1985 mi è tornata in mente, dopo aver visto la puntata, del 2 gennaio 2016, della nota trasmissione televisiva di Rai Uno “Il dono”, condotta per l’occasione da Paola Perego. Un dono, fra gli altri della puntata, è stato il racconto di…
-
Juventus: Allegri?
Dimmi come giochi (o non giochi) e ti dirò chi sei: il 3-5-2, favorito per lo scontro con il Manchester City compete con il 4-3-1-2 che resta la seconda opzione di Massimiliano Allegri. Fra i due schemi c’è una differenza filosofica, ancor più che tecnica, lo stesso allenatore la stagione scorsa lavorò soprattutto per tornare alla…
-
Nereo Ferlat: l’Ultima curva
Nei primi giorni di giugno del 1985 il mio amico ed allora collega Nereo Ferlat, scosso dagli eventi straordinari che gli erano accaduti a cominciare dal pomeriggio del 29 maggio 1985 a Bruxelles, capitale d’Europa, mi chiese di scrivere qualche riga su quell’avvenimento tragico e terrificante che porta il nome di strage dello stadio Heysel.…
-
La memoria va allenata!
Venerdì scorso 29 maggio, presso la Sala Viglione di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, si è tenuta la commemorazione della strage dello Stadio Heysel di Bruxelles avvenuta il 29 maggio 1985. La cerimonia è stata organizzata da Alessandro Benvenuto, Consigliere Regionale, Presidente della Consulta Regionale dei Giovani e Andrea Lorentini, Presidente dell’Associazione…
-
l’ultima curva
Sono un sopravvissuto della curva Z. Io la “signora in nero” l’ho toccata con mano e mentre avevo ormai salutato mentalmente i miei cari e la vita, trovandomi schiacciato tra migliaia di persone che cercavano di sfuggire alla morte, un’ennesima spinta mi ha proiettato verso l’alto, non so neanch’io come (le immagini televisive lo testimoniano),…