Categoria: giustizia
-
La casa comune europea e la filantropia a sostegno dei valori della democrazia
Per la Biennale Democrazia di Torino, che quest’anno ha come tema “Visibile Invisibile” e si svolge dal 27 al 31 marzo, ho assistito al “Dialogo” dal titolo “La casa comune europea e la filantropia a sostegno dei valori della democrazia”. Ha condotto l’incontro la giornalista Paola Severino Melograni moderando il dialogo fra Massimo Lapucci presidente…
-
Ma il T.S.O. è lecito e tollerabile?
Andrea Soldi è stato “preso al collo” e “un po’ soffocato”. È quanto emerge da una telefonata tra i soccorritori dell’ambulanza «Beinasco 291», arrivata in piazzetta Umbria a Torino nel primo pomeriggio del 5 agosto, e la centrale operativa del 118. Sono le 15 e l’ambulanza è appena partita da piazzetta Umbria, vi è stato…
-
Auguri per tutto l’anno!
(foto Enrico Manfredi) Negli anni sono nate diverse storie, spesso fantasiose e prive di riscontro con la realtà, a proposito delle origini della Giornata internazionale della donna, e questo anche a causa delle sue alterne vicende e dell’interruzione durante la Seconda guerra mondiale. Per esempio non è vero che la Giornata Internazionale della Donna ricorda…
-
ricordare per lottare
“l’impegno contro la mafia è da sempre un atto di fedeltà al Vangelo, alla sua denuncia delle ingiustizie, delle violenze, al suo stare dalla parte delle vittime, dei poveri, degli esclusi, al richiamo alla fame e sete di giustizia” Don Luigi Ciotti Il 3 settembre 1982 venne ucciso a Palermo, il generale Carlo Alberto Dalla…
-
la versione di Ruby
Ruby, la giovane marocchina dei festini di Arcore ha recentemente inscenato una manifestazione sui gradini del palazzo di giustizia di Milano leggendo un forbito testo di autodifesa, ma il pezzo forte della sceneggiata si è realizzato quando ha mostrato un vecchio passaporto su cui c’era scritto il nome Mubarak dichiarando di averlo aggiunto, per attribuirsi…
-
in eternit
«Credo che una tragedia come quella che stiamo rivivendo in questo processo non si sia mai vista». Raffaele Guariniello
-
Difendiamoci dall’inceneritore
“5 EURO PER DIFENDERCI DALL’INCENERITORE”, la nuova importante iniziativa per combattere l’inceneritore del Gerbido. http://www.rifiutizerotorino.it L’idea dalla quale nasce questa iniziativa e’ molto semplice. L’inceneritore del Gerbido (421 mila tonnellate/anno) aumentera’ il rischio di tumori ed altre patologie in tutto l’ambiente circostante ad esso, cosi’ come e’ avvenuto e sta avvenendo in altre zone in…
-
sostegno alla Procura di Palermo
“NOI SAPPIAMO” CONTRO UNA SENTENZA IN-CONSULTA Dopo la recente sentenza della Corte Costituzionale sul conflitto di attribuzioni sollevato dal Presidente Giorgio Napolitano nei confronti della Procura di Palermo è tempo di scegliere da che parte stare. Vogliamo difendere la Costituzione e ribadire la piena e totale legittimità dell’azione della Procura di Palermo. Lo faremo tutti…