Categoria: evento
-
la festa dei lavoratori
Il lavoro è stato e resta uno dei cardini fondativi della nostra Repubblica. La res pubblica non si gestisce senza lavoro perché la dignità personale di ogni essere umano e la sua libertà sono strettamente legate al lavoro. Buona festa a tutti! Anche quest’anno la festa dei lavoratori cade in un periodo in cui quel…
-
Buona Pasqua!
Vi siete mai chiesti quale sia l’origine dello scambio delle uova? Si potrebbe pensare che sia una tradizione tutta cristiana. Pare nata nel Medioevo, in occasione della festività di Pasqua, i cristiani si donavano le uova a simboleggiare la resurrezione del Nazareno dal santo sepolcro. Inizialmente si usavano quelle vere, colorate e con dediche ben…
-
Un maestro, mi ha lasciato, ci ha lasciati…
Nato ad Alessandria nel 1932, emerito Ordinario di Semiotica e della Scuola Superiore di Studi Umanistici presso l’Università di Bologna, misconosciuto in Italia sino alla pubblicazione, 1980, del suo primo romanzo: “Il nome della rosa”, premio Strega 1981. L’opera che deve il suo titolo ad un verso: “stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus“, del…
-
neve rosso sangue
Ieri sera, L’ANPI di Racconigi, ha organizzato presso il salone San Giovanni, una serata in cui è stato presentato il libro di Piero Balbo “Combattere in Val Varaita” ed il film di Daniel Daquino “Neve rosso sangue”. La serata è stata pensata per coinvolgere tutte le generazioni con documenti e due testimoni diretti dei fatti…
-
il mondo impuzzolisce
“Come continuare a fare il giornale? A darci la forza è stato tutto ciò che avevamo costruito in 23 anni. Non saranno due stronzetti incappucciati a mandare all’aria il lavoro di tutta la nostra vita. Non saranno loro a far crepare Charlie. È Charlie che li vedrà crepare”. Ha scelto il giorno dell’anniversario della strage…
-
Un ricordo per Don Aldo Rabino
Un’iniziativa è in corso in questi giorni per ricordare lo scomparso Don Aldo Rabino che ha dedicato la sua vita sia nell’impegno sociale con l’associazione O.A.S.I., sia nello sport come cappellano del Torino Calcio. Le possibilità di adesione sono sostanzialmente due: Attraverso una sottoscrizione chiamata “don-azione” volta a sostenere il centro sportivo Laura Vicuna di…
-
maturità a colpi di Malala
Oggi, è il giorno dell’avvenimento più vicino al Festival di San Remo, a livello di attenzione mediatica. Si è svolta la prima prova dell’esame di maturità degli studenti delle Scuole Medie Superiori della Repubblica, sua maestà il tema d’italiano. Non mi dilungo sulla scelta effettuata, prima dagli organi competenti del Ministero competente (forse è una…
-
44 piani, in fila per sei col resto di due…
Ecco il nuovo grattacielo Intesa Sanpaolo. Ideato dalla Renzo Piano Building Workshop, l’edificio è considerato tra i più ecosostenibili al mondo. Intorno un nuovo parco e all’interno una serie di spazi pubblici: l’obiettivo è una torre «aperta» che possa essere vissuta da un’intera città. Io mi chiedo e chiedo, era necessario per Torino e il…
-
come una volta
Oggi Antonio Conte è tornato a Vinovo, come faceva una volta. Per la prima volta da quando ha rassegnato le sue dimissioni, lo scorso 15 luglio, da allenatore della Juventus, ha varcato il cancello di del centro sportivo. Ad accoglierlo ha trovato tutta la dirigenza del club bianconero, senza rilasciare dichiarazioni, il CT della Nazionale,…