Categoria: cultura
-
“hanno silenziosamente diretto il mondo”
Il manifesto, all’indirizzo delle donne di oggi, dell’opera di Bruna Bertolo può essere il messaggio di Cristina Trivulzio, editrice di giornali rivoluzionari, ai tempi della prima guerra d’indipendenza: “Vogliano le donne felici ed onorate dei tempi avvenire rivolgere tratto-tratto il pensiero ai dolori ed alle umiliazioni delle donne che le precedettero nella vita, e ricordare […]
-
Un maestro, mi ha lasciato, ci ha lasciati…
Nato ad Alessandria nel 1932, emerito Ordinario di Semiotica e della Scuola Superiore di Studi Umanistici presso l’Università di Bologna, misconosciuto in Italia sino alla pubblicazione, 1980, del suo primo romanzo: “Il nome della rosa”, premio Strega 1981. L’opera che deve il suo titolo ad un verso: “stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus“, del […]
-
scrivere lascia tracce di noi…
Voglio incoraggiare tutti i “cegliesi nel mondo… Italia” a partecipare a questo concorso che, certamente, illustrerà la nostra amata città natale, avvicinandola ad un pubblico riflessivo: quello di chi ama la lettura. Giacomo smemorato “L’associazione è fortemente convinta che la propria terra non debba essere solo ammirata seguendo le vie del gusto o della bellezza […]
-
“Dagli impressionisti a Picasso”
Direttamente dal Detroit Institute of Arts 52 capolavori e questa sarà l’unica occasione per vederli in Europa! Una grande mostra che racchiude i frenetici anni tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, un periodo prolifico per l’arte in cui hanno operato artisti tra i più significativi di tutti i tempi. Una serie di capolavori […]
-
io sono partigiano, odio gli indifferenti
“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò […]
-
In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Amori virtuali Nel manifesto del libro delle facce in scena ora va l’istrionico uomo mascherato. Per una notte attore nel delirante plauso di un pubblico di donne sole. Ritrito il fiabesco canovaccio di Cenerentole prossime a divenir regine… Ma… nel limo dello stagno affollato e condiviso il suadente principe non tarderà a gracidare. Coinvolgente la […]
-
Un amico da segnalare
CONSULENZA PRODUZIONE VIDEO PIETRO ANNICCHIARICO 7, pl. Dante Alighieri – 40024 Castel San Pietro Terme (BO) tel: 334 8234108 Fotografia – servizi, studi, sviluppo e stampa email |sito web Pietro Annicchiarico ha studiato fotografia a Firenze ed è regista e montatore video. Si è specializzato a Bologna nella scrittura e regia di corto e mediometraggi, […]
-
il carnevale è morto, viva il carnevale!
Il Carnevale era una Festa di stampo antico, ma oggi quel che più ci interessa è essere moderni. Sembrerebbe morto, il Carnevale, ma ispiratore di opere d’arte immortali in letteratura, musica, arti figurative è ancora vivo e vegeto ed ogni anno viene festeggiato da milioni di persone in tutto il mondo. “Studiare il Carnevale ed […]