Categoria: cronaca
-
Palestina sempre in fiamme, perchè?
Sono morti almeno in diciotto nelle ultime ore nelle incursioni aeree israeliane sulla Striscia di Gaza. Il bilancio totale delle vittime dall’inizio delle operazioni è di 49 palestinesi uccisi, e di tre israeliani. I feriti sono oltre 345, molti sono bambini. Questo terribile bilancio è purtroppo sicuramente provvisorio, avere questa certezza è terribile. D’altro canto […]
-
un Paese immerso nel fango
“Fiume killer travolge un ponte…”. Nella semplificazione giornalistica di un titolo (prima pagina di Repubblica del 14/11) viene riassunto il significato profondo di un paese immerso nel fango, e non in senso metaforico. Abbiamo finalmente trovato il colpevole, l’assassino: è il fiume. E’ colpa del fiume-killer se un fenomeno di intensa precipitazione atmosferica si trasforma, […]
-
Obama riconfermato
L’aspettativa e la speranza era più lieve stavolta, tuttavia stamani ho aperto le mie valvole informative con una certa apprensione. Temevo che non ce l’avrebbe fatta Barack Obama. In questi quattro anni, intensissimi e di crisi, ha deluso molti ed accontentato pochi. Invece l’Ohio gli ha riservato il 50,1%, contro il 48,2% di Romney. In […]
-
Germania: inaugurato monumento in ricordo dell’olocausto di Rom e Sinti
Inaugurato ieri a Berlino, in Germania, un monumento in ricordo dell’olocausto di Rom e Sinti durante la seconda guerra mondiale. La cerimonia, alla presenza di alcuni superstiti e della cancelliera tedesca Merkel, la quale sul suo canale Youtube ha sottolineato “l’importanza di coltivare la cultura della memoria”. L’avvenimento rappresenta l’occasione per riflettere su questo particolare […]
-
facciamoci sempre conoscere…
La stampa e la comunità scientifica internazionale mostrano sorpresa e incredulità per la sentenza che ha condannato gli esperti della Commissione Grandi Rischi in relazione al tragico terremoto dell’Aquila. “Ma come? – si sente ripetere da più parti – in un Paese nel quale nessuno è mai responsabile di nulla, mandate in galera validi scienziati […]
-
oggi abbiamo salutato l’amico Sergio Polin
Oggi giovedì 25 ottobre 2012, alle ore 11:00, si sono svolti a Torino, nella chiesa di Sant’Anna, i funerali di Sergio Polin, 43 anni, originario di Aosta. L’uomo, non vedente, è stato investito, insieme al cane guida Dharma sulla strada statale 24 a Oulx, lo scorso sabato sera. L’animale è morto sul colpo mentre l’uomo è deceduto all’ospedale, […]
-
il mio amico e collega Sergio Polin è morto
Sergio Polin, non vedente è morto assieme al suo cane guida a Oulx (Ulzio) in provincia di Torino investito da un auto. 21 ottobre 2012, Sergio Polin, 43 anni, di Torino, è morto dopo essere stato investito, insieme al suo cane guida, da un’auto condotta da una donna di 58 anni, ieri sera a Oulx […]
-
assurdo
Non vi sono ragioni di povertà né di disagio sociale dietro l’omicidio di una donna di 56 anni, uccisa oggi con undici coltellate dal marito di 54 anni, nell’appartamento in cui abitavano a Collegno. Lui, dopo aver commesso il folle gesto durante una lite, ha chiamato i carabinieri e ha dato soltanto una laconica spiegazione: […]