Categoria: Collegno
-
Ritorno di memoria .15
E poi ci sono i negazionisti. E’ una notte di fine ottobre, gli infermieri, che stanno raggiungendo un paziente Covid19 con l’ambulanza ovviamente vuota, si accorgono dopo pochi chilometri di essere seguiti da un suv e avvisano la centrale operativa del 118 che a sua volta chiama la centrale radio della polizia. A bordo dell’auto inseguitrice […]
-
Ritorno di memoria .14
Per sconfiggere la pandemia bisogna trovare il vaccino anti-Covid19. In settimana sono arrivati gli ennesimi annunci, il traguardo sembra vicino. Ma quale partita economica e geopolitica si nasconde dietro la corsa al vaccino? Quello della Pfizer, a giudicare dalla quantità di spazio riservatagli dall’informazione, sembra già in pole position. Un affare non solo per le […]
-
Ritorno di memoria .12 (Febbre)
Febbre di Jonathan Bazzi[1] è la storia autobiografica di un sieropositivo, ma Jonathan non racconta solo la malattia, essa resta, tutto sommato, sullo sfondo di una vicenda ordinaria di periferia che ha però lo stigma di una personalità non comune. “Sono convinto che ci sia davvero un legame tra emozioni e salute, ma se anche fosse vero […]
-
Ritorno di memoria .11
Sappiamo che le tristi vicende del Covid19 suscitano anche disagi psicologici oltreché medici, sociali economici e simili. Vorrei però specificare meglio alcune particolarità dei disagi psichici, aldilà dell’ovvia ansia, depressione, senso di oppressione, ci sono una serie di “regali”, ben poco graditi che si concretizzano in una serie di disturbi e di sofferenze, con impatto […]
-
Ritorno di memoria .10
Dedico questo post a tutti coloro che dicevano: ah, il corona virus è una semplice influenza. Dal mio letto in ospedale dove risiedo dal 20 marzo. 11 luglio 2020 (un mese circa prima delle dimissioni) Certo non è proprio così. Lo sappiamo, vero? Molte di queste nuove epidemie cominciano quando un patogeno animale passa all’uomo […]
-
Ritorno di memoria .9
Una delle principali polemiche che hanno affollato i mezzi d’informazione intorno al Covid19 verteva sulla scelta dei medici in ordine ai malati di Covid19 da curare o lasciare in balia della malattia, riporto di seguito in estrema sintesi uno scambio di opinioni on line. “Con quale criterio decidere? Tra chi è anziano e chi è […]
-
Ritorno di memoria .8
La videochiamata è un’evoluzione della classica telefonata, arricchita dalla possibilità di vedere il proprio interlocutore; è possibile effettuare videochiamate sia tramite un apposito videotelefono da collegare alla linea fissa, sia tramite cellulare con standard UMTS. La permanenza forzata a casa e il fatto di essere colpiti dal Covid19 sta cambiando le nostre le nostre abitudini. Infatti, quando si è ricoverati […]
-
Ritorno di memoria .7
Il 29 maggio fui trasferito dall’Ospedale di Rivoli a quello di Pinerolo che porta il nome di Edoardo Agnelli. Fui destinato alla “area grigia” dove per dieci giorni fui coccolato da un corpo infermieri attento e gentile. La Peg [1] che mi avevano inserito nello stomaco a Rivoli continuava a nutrirmi mentre la tracheotomia mi […]
-
Ritorno di memoria .6
Oggi 11 novembre 2020 San Martino, il bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del Covid-19 in Italia registra 32.961 nuovi casi su 225.640 tamponi, facendo salire il totale degli attualmente positivi a 613.358. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 623. Ieri i nuovi casi sono stati 35.098 su 217.758 tamponi, i morti 580. […]
-
Ritorno di memoria .5
Una trentina di giorni trascorsi nel reparto di terapia intensiva, prima in coma farmacologico poi semicosciente, hanno prodotto una serie di sogni lucidi. La mia “realtà del sogno” si trasformava di volta in volta nella loro ricorrenza, mi trovavo a commentare e modificare i miei sogni come se ne fossi l’autore. Esistono teorie sull’intrusione dello […]