Categoria: Collegno
-
nuovo ponte sulla Dora
Il ponte di viale Certosa devierà il flusso di veicoli che oggi attraversa due punti sensibili della città: il popoloso Villaggio Dora e il centro storico.
-
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!: OFFICINA ZOE’ venerdì 6 luglio 2012 a Collegno (TO) Taranta Sound Festival presso Colonia Sonora al Parco della Certosa Reale. NELL’ENSEMBLE SILVIA GALLONE, UNA CEGLIESE NEL MONDO. http://youtu.be/akLVelBWmxI
-
termovalorizzatore? No, grazie
SIAMO DEI CITTADINI MOLTO PREOCCUPATI…. http://www.rifiutizerotorino.org/ Opuscolo Inceneritori Clicca e dai un’occhiata, magari lascia un commento.
-
sebben che siamo donne
Inaugurazione: Mostra “Sebben che siamo donne… Bandite e Ribelli per la Libertà. Storia di donne che hanno fatto la Storia”. La Commissione Femminile della sezione ANPI di Collegno è lieta di presentare la Mostra “Sebben che siamo donne… Bandite e Ribelli per la Libertà. Storia di donne che hanno fatto la Storia.” L’inaugurazione si terrà…
-
sfratti
Ici, Imu? Problemi secondari per chi è alla disperata ricerca di un tetto. E’ successo che un uomo, sfrattato dalla sua abitazione a Torino, ha sfondato stamani la porta di un alloggio del complesso di case popolari ATC di Collegno (Torino) e lo ha occupato abusivamente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di…
-
un uomo all’angolo
Un vento furioso e improvviso scuote i campi reduci di raccolto, le piante dalle foglie ancora tenaci che sembrano pesciolini impazziti, le sterpaglie ormai ingiallite e secche. Tutto è iniziato verso le 6 di mattina, quando i vetri della finestra hanno iniziato a vibrare. Ora sono le 10 e non ha ancora smesso. Sono venuto…
-
parco fotovoltaico
A Collegno è stato costruito un parco fotovoltaico sopra ad un’area che per anni è stata impiegata come discarica. Il parco costituisce la fase finale della riqualificazione di quest’area, che è stata bonificata. Il 17 ottobre la Barricalla SPA ha inaugurato questo che è il primo parco fotovoltaico del torinese, con 4680 metri quadri di superficie fotovoltaica. Con…
-
incipit
“Lo smemorato, si potrebbe dire, ha troppa memoria da ricordare che è nel contempo una memoria da cancellare: ne costruisce quindi una artificiale, alla quale non solo finisce in qualche modo per credere ma sulla quale si modella.” I casi della vita m’hanno condotto a vivere nella città dello “smemorato” per antonomasia (Collegno) da dove…