Categoria: origini
-
la festa del 2 giugno spiegata ai nostri figli
Oggi, 2 giugno niente scuola: si fa vacanza! Ma come mai? Perché si festeggia la nostra Repubblica! E quest’anno,m l’anniversario è anche più importante del solito, perché è il 70esimo anniversario della nascita dell’Italia repubblicana e democratica. Per capire perché il suo compleanno sia proprio il 2 giugno bisogna tornare indietro nel tempo: al 2 […]
-
Solo in Piemonte
Originally posted on Zone Errogene:
– Un bimbo non lo si partorisce ma lo si compra. – L’insalata si mangia nel grilletto – Ci si sporca con la pauta. – Ciulando si fa sesso, o si ruba o si inganna. – Si fanno le uova sode nel fuiotto. – Se non hai voglia di ruscare,… -
Mamma!
Si, lo so! La Festa della Mamma porta con se molta retorica, ma dedicare un giorno del calendario a una persona così importante per la vita di tutti noi – ognuno ha la sua, naturalmente – può far riflettere su quanto grande sia il dono della vita. Loro ci hanno cresciuti come un campo di […]
-
Pass(i)oni blog
Siamo gli studenti del Liceo Artistico Aldo Passoni di Torino. Questo blog è una nostra idea per condividere tra di noi e con tutti gli utenti del web, le attività che la lettura del Giornale ci permette di fare: le nostre riflessioni sull’arte, i dibattiti in aula, le visite ai musei, alle gallerie, alle fiere. […]
-
Papa Francesco alla ricerca dell’Europa
L’impatto umano ed emotivo è stato grande nonostante la rapidità della visita del Pontefice a Lesbo nel campo simbolo dei rifugiati. Papa Francesco si conferma l’unico leader con una visione sul lungo termine. Ci voleva proprio Lui per fare capire all’Unione Europea, soprattutto a una parte dell’Unione Europea, che sulla politica estera sta sbagliando tutto e che […]
-
Buona Pasqua!
Vi siete mai chiesti quale sia l’origine dello scambio delle uova? Si potrebbe pensare che sia una tradizione tutta cristiana. Pare nata nel Medioevo, in occasione della festività di Pasqua, i cristiani si donavano le uova a simboleggiare la resurrezione del Nazareno dal santo sepolcro. Inizialmente si usavano quelle vere, colorate e con dediche ben […]
-
Alè Zingara!
Originally posted on Il Diavoletto:
I volti e le gesta della Ceglie del secolo scorso in tre video scoperti da Antonio Argentiero e pubblicati sul suo profilo fb. Proviamo a riconoscere i protagonisti. Clicca qui. ? -
scrivere lascia tracce di noi…
Voglio incoraggiare tutti i “cegliesi nel mondo… Italia” a partecipare a questo concorso che, certamente, illustrerà la nostra amata città natale, avvicinandola ad un pubblico riflessivo: quello di chi ama la lettura. Giacomo smemorato “L’associazione è fortemente convinta che la propria terra non debba essere solo ammirata seguendo le vie del gusto o della bellezza […]
-
ISIS ovvero la fonte di notizia che dominerà il 2016
Originally posted on L'altra Italia:
“Dieci leader dell’Isis, alcuni dei quali collegati alle stragi del 13 novembre a Parigi, sono stati uccisi in recenti raid aerei della coalizione a guida Usa. Lo ha comunicato un portavoce del Pentagono, colonnello Steve Warren, portavoce della coalizione anti-Isis.” Questa è l’ultima sull’Isis, ma purtroppo non sarà l’ultima.… -
Buon Natale!
Sellò l’asino e vi fece sedere Maria: il figlio di lui tirava la bestia e Giuseppe li accompagnava. Giunti a tre miglia, Giuseppe si voltò e la vide triste; disse tra se: “Probabilmente quello che è in lei la travaglia”. Voltatosi nuovamente, vide che rideva. Allora le domandò: “Che cosa hai, Maria, che vedo il […]