Categoria: origini
-
Covid19
Dedico questo post a tutti coloro che dicevano: ah, il corona virus è una semplice influenza. Dal mio letto in ospedale dove risiedo dal 20 marzo.
-
Elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale di Collegno
Originally posted on L'altra Italia:
Presso il circolo civico “Margherita Bonavero” di Savonera frazione del Comune di Collegno, si è svolto ieri sera, il dibattito pubblico fra i Candidati Sindaco di Collegno moderato dal giornalista redattore di LUNA NUOVA Paolo Paccò. Al dibattito sono risultati assenti ingiustificati i signori Andrea Di Filippo e Angelo… -
A me non me sta bene che no!
Originally posted on L'altra Italia:
Oggi manifestazione sit-in antifascista a Roma in piazzale delle Paradisee e poi corteo per le vie di Torre Maura dopo la rivolta di un gruppo di cittadini contro la decisione del Comune – poi revocata – di trasferire 70 rom in una struttura in via dei Codirossoni. Organizzata da Anpi, Arci,… -
origini unitarie a fine anno
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!:
“Cosa c’entra Carlo Levi con il generale catalano José Borges? Qualcuno penserà all’unico riferimento diretto allo spagnolo che Levi fa nel “Cristo”, laddove – descrivendo la valle del Sauro – scrive: «Dopo Stigliano si scende alla valle del Sauro, con il suo grande letto di sassi… -
Novantesimo per San Michele Salentino
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!:
I miei bisnonni paterni, cegliesi, erano enfiteuti di un piccolo appezzamento in contrada Cutugn di Massarianova (San Michele Salentino). Insieme costruirono un trullo in cui ho passato periodi della mia prima infanzia. Ecco il motivo che mi spinge a riportare di seguito il ricordo di Edmondo… -
Zi’micchio
Intorno al 1939 Cosimo cadde dall’ulivo mentre, col fratello Felice di un anno più vecchio, giocava all’acrobata. Aveva sei anni e ancora non sapeva che la banale frattura che si era procurato al femore della gamba destra, lo avrebbe fatto soffrire per il resto della vita. Passò la guerra coi suoi fuochi d’artificio sul […]
-
epp’
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!:
lontani, così vicini Quanti sono i cegliesi nel mondo? In vista dell’imminente referendum, sul sito istituzionale del Comune ci si imbatte nell’elenco degli elettori cegliesi che vivono all’estero (come sapete, votano anche gli italiani residenti all’estero). Sono in totale 2.585 (47.8% uomini e 52.2% donne). Dobbiamo… -
una nuova pagina su”lo smemorato di Collegno”
Emilio Notte pittore Nato a Ceglie Messapica, ma formatosi in Toscana, allievo di Fattori e De Carolis, Emilio Notte entra subito in contatto con gli ambienti lacerbiani, anche se non lega molto con Soffici, e nel 1916 lo troviamo, sia pure in posizione minoritaria e distinta, nel gruppo de L’Italia Futurista, la cosiddetta «Pattuglia azzurra» […]
-
#senzachiederepermesso
Ieri sera presso il Circolo Aurora di Collegno, a cura dell’Associazione ad Ovest di Treviri e del locale Circolo Sel-SI ho assistito alla proiezione del film- documentario Senzachiederepermesso (tutto d’un fiato) di Pietro Perotti e Pier Milanese. Il periodo coperto dal film è 1969/1985, periodo che coincide perfettamente con gli anni in cui mio padre, dopo […]