Categoria: origini
-
Io che sono uno smemorato della mia terra di Puglia in terra padana, posso dire di amare questa terra che ho contribuito a far crescere e che non credo proprio mi voglia respingere. Condivido queste conversazioni disimpegnate perchè il disimpegno è tipico degli italiani, pugliesi o padani che siano. Buona domenica!
-
buona domenica!
Verrà, deve venire, quel giorno in cui, arrivato alla fine del respiro, l’uomo s’accorgerà che: è meglio spegnere il gas, aprire tutte le finestre della terra che, da grigia, ritornerà verde, verde, verde, verdissima!
-
Originally posted on Italia, io ci sono.:
Il Compasso d’Oro è un premio che viene assegnato al miglior disegno di un prodotto industriale. Nel lontano 1954, l’immortale Gio Ponti ha l’intuizione di istituire una premiazione in un paese che sforna eserciti di designer. All’inizio viene patrocinato da La Rinascente, poi nel 1964 la gestione passa… -
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!:
Bersani ha ora un obiettivo: conquistare Vendola e i suoi voti, per cui dire, e fare, cose di sinistra. Certamente! Ma non sarà facile infinocchiare chi controlla le mosse del PD con un senso critico elevatissimo, acuito dalle strane evoluzioni che in questi giorni si stanno verificando… -
Gaetano Scirea un uomo buono
Una strana sensazione è quella che colpisce uno juventino con venature granata, quale io sono, alla notizia della cerimonia di intitolazione dell’ex corso Grande Torino a Gaetano Scirea, campione bianconero morto tragicamente il 3 settembre 1989. E’ difficile avere l’anima calcistica divisa fra le due squadre di Torino. Quando partii da Ceglie Messapica insieme ai miei genitori […]
-
Una canzone e un post!
Muoiono gli operai per aver respirato troppo durante le colate, muoiono le mogli per aver lavato le tute blu infettate dai mariti, muoiono i figli per aver ereditato un Dna talmente precario che in alcuni casi si spezza prima della pubertà. Muoiono le pecore e le cozze, i pesci sprofondano all’inferno e gli uccelli non troveranno […]
-
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!:
Sobbe, abbasscie, jinde. Sstone angore quide case addò m’a nate? Sobbe, abbasscie, jinde: sobbe a ville, abbasscie a menle, jinde murigge, sobbe alli chiaghizze, abbasscie u votne, sobba Sangiacchine, alla partijuse di Cegghje vecchje? Mu ca sstame sobbe e sotte alla vije di Martine, sstone angore… -
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!:
Il sindaco Silvana Accossato: «Non possiamo più pianificare nulla» Per capire in che acque naviga il Comune (di Collegno n.d.r.) basta guardare il bilancio. Su un pareggio di 39 milioni solo quattro sono destinati agli investimenti, e stiamo parlando di una città da 50mila abitanti in… -
sottoscrizione a sostegno di tutti i magistrati che rischiano il bavaglio
La più bella e solida iniziativa estiva , la sottoscrizione a sostegno di tutti i magistrati che rischiano il bavaglio, è partita proprio da Collegno: la cosa mi ha dato una euforica felicità, perché anche se tu ne fossi stato ignaro io l’ho collegata a te. Pietro Santo Grazie Pietro! Vedi la piccola Collegno (relativamente […]
-
Originally posted on Un Paese più… dipende da noi!:
OFFICINA ZOE’ venerdì 6 luglio 2012 a Collegno (TO) Taranta Sound Festival presso Colonia Sonora al Parco della Certosa Reale. NELL’ENSEMBLE SILVIA GALLONE, UNA CEGLIESE NEL MONDO. http://youtu.be/akLVelBWmxI