Categoria: citazione
-
L’innocenza di Tommasina
Un romanzo, una realtà mediata, una antropologia locale trasfigurata alla parte oscura come si deve nel genere noir. La luce arriva gastronomica e dialettale. Mi piace citare tenendo conto della mia biografia. * Ma che ci devo andare a fare a Torino? Hai cose da vendere? No, cose da sapere, cose da sapi. * Che…
-
l’inno del corpo sciolto
La normale frequenza di defecazione varia ampiamente tra le persone sane: alcuni soggetti possono produrre tre evacuazioni a settimana, mentre altri possono averne tre al giorno. All’interno di questo intervallo la funzionalità di eliminazione delle scorie fecali può considerarsi normale. Freud definisce “caratteri anali” gli effetti sull’adulto di un particolare atteggiamento di interesse ovvero di rifiuto del…
-
occhiali rotti
Ho lasciato la mancia al boia per essere sicuro che mi staccasse la testa in una volta sola e ti assicuro non lo pagai sperando di fermarlo come mai si ritirò è un mistero e il motivo non so spiegarlo ma so andarmene lontano se nessuno mi trattiene e tornarmene a Milano nonostante le catene…
-
Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese
Il sottotitolo del film è la frase “ognuno di noi ha tre vite, una vita privata, una vita pubblica e una vita segreta” di Gabriel Garcia Márquez. Alla luce di questo assunto, il film racconta la storia di una cena durante la quale sette amici, quattro uomini e tre donne, decidono di mettere sul tavolo…
-
Il citatissimo David Bowie
Una delle notizie degli ultimi giorni ha riguardato Marte, il pianeta rosso molto simile per composizione e rotazione alla Terra. Dicono che siano state trovate tracce di acqua salata sulla superficie di quel pianeta così legato alle nostre fantasie e alla fantascienza. Trainato da questa promozione formidabile quanto inconsapevole e senza precedenti, in questi giorni si può godere…
-
la Festa dei Nonni
La Festa dei nonni si celebra oggi 2 ottobre, è una delle ricorrenze informali introdotte recentemente in Italia con una legge approvata nel 2005. Negli Stati Uniti la Festa dei nonni esiste dal 1978. La legge dice che la giornata di oggi, il 2 ottobre, serve a celebrare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno…
-
io sono partigiano, odio gli indifferenti
“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò…
-
L’Europa, la Grecia e noi…
Il giudizio storico si incaricherà domani di dare ad Alexis Tsipras quel che gli spetta, nel bene e nel male. Ora è invece fondamentale formulare un giudizio politico che sia all’altezza della lezione che da questi fatti va tratta. C’è chi sostiene (Nichi Vendola) che “Tsipras è il vero alfiere della nuova Europa” in quanto…
-
Ma sul pianeta gemello della terra, ci sarà f…?
(esemplare fortunato di f…), riporto di seguito l’esilarante buongiorno di Massimo Gramellini pubblicato, come al solito, su La Stampa. Le sconvolgenti notizie sull’esistenza di un pianeta gemello della Terra stanno provocando reazioni entusiaste e addirittura romantiche. «Ma ci sarà f…?» si è subito informato un anziano statista milanese. Renzi ha promesso che nella riforma Boschi…
-
Alle radici del mito di Faust
Fu “pubblicata, anonima, a Frankfurt, nel 1587, la Historia von Doktor Johann Fausten, opera che ebbe subito grandissima diffusione. Venne in pochi anni tradotta in dieci lingue e subì rifacimenti ed ampliamenti sino al XVIII secolo. Faust è un personaggio storico e le date della sua vita cadono fra il 1480 ed il 1540. Le…