Categoria: cinema
-
#senzachiederepermesso
Ieri sera presso il Circolo Aurora di Collegno, a cura dell’Associazione ad Ovest di Treviri e del locale Circolo Sel-SI ho assistito alla proiezione del film- documentario Senzachiederepermesso (tutto d’un fiato) di Pietro Perotti e Pier Milanese. Il periodo coperto dal film è 1969/1985, periodo che coincide perfettamente con gli anni in cui mio padre, dopo…
-
La centesima scimmia
La centesima scimmia è il nuovo film documentario del filmmaker Marco Carlucci, realizzato con il contributo di economisti, scrittori, giornalisti, blogger, europarlamentari, giuristi, associazioni umanitarie ed i cittadini europei. E’ il controracconto dell’attuale crisi finanziaria e sociale vista in un’ottica opposta a quella istituzionale, un punto di vista che mette in guardia la gente comune…
-
riflettore
Riflettore, si riflettore è la traduzione letterale di Spotlight, qualche riflessione dopo averlo visto proprio il giorno in cui è diventato vincitore del Premio Oscar la voglio fare su un film intenso e teso. Ho scelto questi aggettivi per descrivere questo film che segue i classici dettami del cinema americano sulle inchieste giornalistiche tipo Il…
-
Qualunquismo e italianità. Checco Zalone imita Alberto Sordi?
Checco dalla Puglia al Grande Nord, e poi in Africa, Quo Vado? conferma uno stile elementare, una comicità semplice ed efficace che, dal basso e con un qualunquismo neanche tanto nascosto, mira a colpire senza troppe intenzioni un po’ in alto, ma sicuramente verso il basso. Una comicità di grande accessibilità, vagamente infantile. La vasta e negativa eredità dell’immaginario e del linguaggio…
-
Il citatissimo David Bowie
Una delle notizie degli ultimi giorni ha riguardato Marte, il pianeta rosso molto simile per composizione e rotazione alla Terra. Dicono che siano state trovate tracce di acqua salata sulla superficie di quel pianeta così legato alle nostre fantasie e alla fantascienza. Trainato da questa promozione formidabile quanto inconsapevole e senza precedenti, in questi giorni si può godere…
-
la risposta è nelle stelle
(immagine wikipedia) The Longest Ride, il romanzo dello scrittore statunitense Nicholas Sparks é stato pubblicato in Italia dall’editore Frassinelli nel 2013. Il libro ha ispirato il film di George Tillman Jr. interpretato da Scott Eastwood e Britt Robertson nei ruoli di Luke e Sophia, mentre Jack Huston e la magnifica Oona Chaplin interpretano Ira Levinson e…
-
Un amico da segnalare
CONSULENZA PRODUZIONE VIDEO PIETRO ANNICCHIARICO 7, pl. Dante Alighieri – 40024 Castel San Pietro Terme (BO) tel: 334 8234108 Fotografia – servizi, studi, sviluppo e stampa email |sito web Pietro Annicchiarico ha studiato fotografia a Firenze ed è regista e montatore video. Si è specializzato a Bologna nella scrittura e regia di corto e mediometraggi,…
-
non aprite quel portale
Un amico mi ha prestato il dvd del film “Il Quarto Tipo” che ho visionato con una certa apprensione e tensione emotiva. Tensione emotiva che mi ha spinto a fare qualche ricerca e reperire questa recensione che ora offro ai miei lettori. Spero di stimolarne qualche intervento su un argomento che mi trova abbastanza scettico,…
-
Depardieu non è più il mio attore francese preferito!
Gerard Depardieu, che ha deciso di lasciare la Francia per sfuggire alle tasse imposte dal governo Hollande ai super-ricchi, ha incontrato il presidente Vladimir Putin ed ha ricevuto il suo passaporto russo. Un comunicato del Cremlino ha definito “privata” la visita di Depardieu in Russia. La televisione russa ha mostrato delle immagini dell’incontro tra i due…
-
oggi nelle sale cinematografiche
Genova del 2001, dilaniata dagli scontri del G8 ce la ricordiamo tutti, fu l’inizio tragico del secondo governo Berlusconi. Ognuno di noi può andare con la memoria alle manifestazioni di quei giorni o quantomeno ricordare le drammatiche immagini dei telegiornali dell’epoca. Può ricordare le preoccupazioni per la sistemazione delle fioriere oppure le gabbie in cui…