Categoria: articolo
-
Ma sul pianeta gemello della terra, ci sarà f…?
(esemplare fortunato di f…), riporto di seguito l’esilarante buongiorno di Massimo Gramellini pubblicato, come al solito, su La Stampa. Le sconvolgenti notizie sull’esistenza di un pianeta gemello della Terra stanno provocando reazioni entusiaste e addirittura romantiche. «Ma ci sarà f…?» si è subito informato un anziano statista milanese. Renzi ha promesso che nella riforma Boschi […]
-
smemorati o svaniti?
Ora che i giochi sono fatti, sarebbe importante che nei prossimi giorni, mesi ed anni si parlasse seriamente e secondo la vigente Costituzione (cioè col concorso di tutti) di riforme istituzionali per iniziare veramente l’epoca di una nuova repubblica. Temo però che, in considerazione dei precedenti, si tratti di una pia illusione. La Lega che, […]
-
la versione di Ruby
Ruby, la giovane marocchina dei festini di Arcore ha recentemente inscenato una manifestazione sui gradini del palazzo di giustizia di Milano leggendo un forbito testo di autodifesa, ma il pezzo forte della sceneggiata si è realizzato quando ha mostrato un vecchio passaporto su cui c’era scritto il nome Mubarak dichiarando di averlo aggiunto, per attribuirsi […]
-
un parco al campo volo
Campo volo sarà il polmone verde Collegno lo acquisirà insieme a Regione, Provincia e paesi vicini Là dove c’era l’erba ci sarà un parco. Quando si parla del Campo volo si tocca un argomento lungo 30 anni, spinoso e costellato di polemiche. Lustri di discorsi, progetti e battaglie. La destinazione dell’area pare avere un futuro […]
-
cambiare si può
Pierluigi Bersani e Nichi Vendola hanno sopreso tutti azzeccando la scelta dei nomi da proporre al Parlamento per la presidenza dei suoi due rami; scelta che ha costretto i grillini a fare i conti con la propria coscienza almeno al Senato. Boldrini e Grasso, non sono Franceschini e Finocchiaro, il nuovo (entrambi neo-eletti) contro il […]
-
Don Ciotti a Firenze contro Mafia e Terrorismo
“Francesco è un nome che rappresenta uno stile di sobrietà, essenzialità, di una Chiesa che deve essere capace di essere al servizio dei poveri, che deve essere chiesa dei poveri e chiesa povera essa stessa”. Questa l’accoglienza che il fondatore di Libera don Luigi Ciotti ha riservato al Papa Francesco in attesa della “Giornata della […]
-
il vaffa impera
“Abbiamo tutti il dovere di salvaguardare l’interesse generale e l’immagine internazionale del Paese, evitando premature categoriche determinazioni di parte”. Giorgio Napolitano Roma, 2 marzo 2013 Cetto La Qualunque meglio di chiunque altro potrebbe prendere le redini della situazione politica italiana e catalizzare l’attenzione su di sé per mettere a tacere tutti con due parole “ […]
-
analisi del voto di Gianni Gelmini
L’unica via che mi pare possibile è un governo “Bersani” (o di altro esponente della coalizione prima nel Parlamento; perché no Vendola o ripescare Prodi?) con il preciso scopo delle riforme condivise col Movimento 5 stelle, riforme che sono poi quelle che almeno il 60% degli italiani si attende; occorre un profilo basso, ma incisivo; […]
-
USO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO – DALLE POLITICHE LOCALI ALLE SCELTE DI GOVERNO
Ieri sera 19 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala delle Tessitrici del Villaggio Leumann a Collegno si è tenuta una riunione aperta al pubblico per la presentazione delle proposte programmatiche da parte dei candidati di SEL al Parlamento: – Michele CURTO – consigliere comunale di Torino, coordinatore provinciale SEL; – Carla MATTIOLI – ex […]
-
sesso e design alla Triennale di Milano
Kama: quando il sesso è design Di Azzurra Scattarella Dossier: L’amore (di questi tempi). La mostra alla Triennale di Milano. «In principio era il verbo… No, in principio era il sesso». Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, 1950 C’è chi dice che “non c’è sesso senza amore” e chi riesce ad avere tanti amici o […]