Linkedin

LinkedIn è il social media nato vent’anni fa come database di curriculum vitae. Da ultimo si è trasformato in un social network per i professionisti ed il loro business. Somiglia parecchio, nel funzionamento, a Facebook conservando però il proprio imprinting e la propria specializzazione.

Oggi, nel 2021, lo si può utilizzare sia per il proprio network personale che per quello professionale, insomma sembra perfetto per il personal branding, per cercare lavoro e per trovare clienti. LinkedIn non è quindi solo una raccolta di “curriculum vitae online”. 

Alla sua base del buon funzionamento del media ci sono tre semplici regole:

  1. Creare un profilo attraente e che rispecchi professionalmente la propria personalità;
  2. Aggiungere più collegamenti possibili, in modo intelligente: persone che si conoscono o con cui si è già lavorato;
  3. Diffondere spesso contenuti di valore per stimolare i propri collegati a interagire, ragionare e a scambiare valore per accrescere la visibilità anche nei confronti dei contatti reciproci.

Si può immaginare LinkedIn come una grossa fiera a cui partecipano milioni di persone (600 milioni di persone iscritte) e di passeggiare lungo i corridoi della fiera e poter parlare con tutti: clienti, ex clienti, fornitori, potenziali clienti ecc. tutti disposti ad ascoltare.

Se il profilo privato contiene le skills e le esperienze professionali della persona, la possibile pagina aziendale o di un libero professionista deve descrivere l’operato generale dell’attività o del professionista, cercando di evidenziarne i punti di forza. La pagina aziendale LinkedIn deve essere il primo strumento di pubblicità dell’attività: una vera e propria vetrina capace di fare personal branding in modo naturale.

Inoltre, LinkedIn è una soluzione vincente anche per trovare nuove figure professionali da inserire nella propria azienda. Infatti, nella sezione “Lavoro”, un’azienda può pubblicare offerte relative alle proprie posizioni lavorative aperte. In questo modo chi è alla ricerca di lavoro potrà candidarsi direttamente con il proprio profilo LinkedIn, rendendo la ricerca molto più semplice e scorrevole per l’azienda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: