Trovo grandiosa questa “Ultima cena” di David LaChapelle.
Dal 14 giugno 2019 fino al 6 gennaio 2020 la potrete ammirare, negli spazi della Citroniera delle Scuderie Juvarriane, unitamente agli scatti di questa interessante mostra monografica di David LaChapelle.
Esposti nella mostra “David LaChapelle Atti Divini” una galleria privata di ritratti di suoi grandi amici come i fratelli Michael e Janet Jackson, Hillary Clinton e Muhammad Ali, Jeff Koons e Madonna, Uma Thurman e David Bowie.
E poi immagini più recenti frutto delle ricerche che lo hanno portato a sviluppare una dimensione più privata e filosofica. Al centro della sua opera temi quali la religione, la sensualità e la sessualità, il passare del tempo, il rispetto per la natura. Il tutto sviluppato nella sua personale maniera onirica con il suo linguaggio epico che però fa sempre i conti con la dimensione reale perché, al contrario delle apparenze, tutto ciò che compare in queste immagini è il frutto di una ricostruzione reale, molto lontana dalle ricostruzioni digitali.
Tra le opere più importanti presenti a Venaria ci sono: Rape of Africa (2009) che ritrova Naomi Campbell come una Venere di Botticelli ambientata nelle miniere d’oro dell’Africa e Showtime at the Apocalypse (2013), un ritratto della famiglia Kardashian che rappresenta non solo la famiglia stessa, ma le nostre paure, le ossessioni e i desideri che vi si riflettono. Esposte ci sono anche le vivaci ed elettrizzanti serie Land SCAPE (2013) e Gas (2013), progetti di nature morte in cui il fotografo riunisce oggetti trovati per creare raffinerie di petrolio e le loro stazioni di servizio interconnesse e poi presentarle come reliquie in una terra bonificata dalla natura. Al centro del percorso espositivo potrete ammirare Deluge (2007) una rivisitazione contemporanea dell’affresco di Michelangelo nella Cappella Sistina. E ancora opere come Awakened (2007) e Seismic Shift (2012) dove LaChapelle ritrae scene legate alla divinità nel mondo moderno.
Buona visita!