Il 17 aprile si voterà per il referendum sulle trivelle, mobilitiamoci per il sì!

Per-sito-Sel

Il 17 aprile si voterà per il referendum sulle trivelle. Per Sinistra Italiana è un appuntamento importante, non solo per schierarci contro la folle idea di regalare il nostro mare alle multinazionali e fermare lo scempio messo in atto dal governo Renzi. Ma perché è l’occasione per noi, essendo un soggetto in costituzione, di caratterizzare la nostra battaglia politica facendo diventare questo appuntamento referendario un evento che vada oltre oltre il mero quesito tecnico. Intorno al quesito delle trivelle si gioca una partita molto più grande: la messa in discussione di un paradigma che non riguarda solo le trivelle, ma a che fare con l’ambiente, la salute, il lavoro, la qualità della vita, i cambiamenti climatici. Questo dobbiamo fare nelle prossime settimane: caratterizzare il nostro Sì al referendum come la messa in discussione delle politiche da finti innovatori del governo Renzi e rendere percepibile la nostra, alternativa, proposta politica.

E’ un referendum particolare essendo il comitato promotore fatto dai nove consigli regionali a cui si affianca il comitato delle associazioni, movimenti e comitati. I partiti saranno presenti in questi luoghi in modo informale e virtuoso, avendo ben presente che i referendum si vincono se le questioni politiche diventano un fatto pubblico nazionale e non una questione di parte. Però, d’accordo con i comitati, a noi spetta fare la nostra parte mobilitando tutta la nostra comunità, dai militanti ai nostri amministratori locali.

Per questo, nelle settimane che verranno dovremmo mettere in atto la massima mobilitazione e una grande mole di iniziativa politica. A questo link trovate il materiale da pubblicare sui social: flyer, immagine di copertina facebook e volantino esplicativo (sia in formato web sia in formato word).

Anche a Collegno ci si mobilita:

Appello per la costituzione di un Comitato per il SI’ a Collegno.
Manca poco più di un mese al 17 Aprile – la data scelta dal Governo per il Referendum per fermare le trivellazioni a mare – e pochi lo sanno. Mai silenzio è stato più assordante su di un appuntamento referendario. L’obiettivo evidente è quello di farlo passare in sordina in modo che i cittadini non ne siano informati e così non si raggiunga il quorum necessario. Collegno non fa eccezione in quanto ad informazione. Per questo come CIVICA pensiamo che sia non solo utile, ma necessario e indispensabile costituire al più presto un Comitato unitario che metta assieme tutte le forze politiche, associazioni e cittadini interessati alla vittoria del Sì per organizzare e coordinare iniziative di propaganda nel mese scarso che resta a disposizione per informare i collegnesi e motivarli a recarsi a seggi il 17 Aprile e votare per il SI’.
A tale scopo abbiamo inviato ai principali soggetti che sappiamo essere a favore del SI’ un messaggio (leggi) con l’invito a partecipare all’incontro di martedì prossimo presso la Polisportiva Borgonuovo di piazzale Avis alle ore 21.
L’invito è rivolto anche a tutti quei cittadini che hanno a cuore la salvaguardia dell’ambiente e che vogliono dare una mano, perchè sarà un compito non da poco informare tutti i collegnesi. L’invito è rivolto in primo luogo ai militanti di quei partiti che ufficialmente non sono a favore del SI’ ma che invece lo sono per loro convinzione personale, in particolare gli ecologisti del Pd.
Allora dài, rimbocchiamoci le maniche.

Giovanni Lava

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: