Chi ne avesse voglia e nostalgia può leggere qui in archivio i precedenti della bella (per me ) e lunga storia di questo blog nato per caso 10 anni fa. Quella che leggete è, diciamo, la versione più intimista. Per fare un po’ di “storia” ricordo che questa è la versione 1.3, infatti l’archivio di “io bloggo” raccoglie le pagine del blog nato sulla defunta piattaforma Splinder.
Negli ultimi anni, dopo l’esplosione dei cosiddetti social spesso le chiacchiere e le discussioni si fanno su Facebook, dove anch’io ho creato una pagine dedicata al blog e, sopratutto, alla nostra Ceglie e alla blogosfera cegliese di cui amo citare le cose che mi colpiscono.
Qualche giorno fa ho pubblicato questa bellissima foto di un bravo fotografo cegliese o cegliese fotografo che per equivoco o ironia (scegliete voi) ho titolato “non spingete…” C’è stato un buon riscontro .
Sono oramai dieci anni che mi occupo virtualmente e da lontano (vivo a Torino), delle vicende cegliesi e mi batto per il suo buon nome, ma ho avuto più attenzione per aver scritto le due parole ‘non spingete’ a commento di questa foto bellissima, che per aver perorato a lungo il miglioramento dell’organizzazione del turismo e del resto. Tornate a leggere le pagine del blog dei ‘cegliesi nel mondo’, magari ne riparliamo.
Sono anni che leggo di chi preferisce spendere i suoi soldi nei paesi vicini piuttosto che a Ceglie, sono anni che spero di poter rispondere alla domanda: ‘di dove sei’, con la risposta: ‘di Ceglie Messapica’ e non con ‘di Ceglie Messapica vicino Ostuni o vicino Martina Franca’. Qualcosa è cambiato, ma si può fare meglio e di più. Un Paese più… dipende da noi… le proposte le leggete in archivio, Meh, s’è fatta una certa… devo andare a lavorare; buona giornata e buone feste a tutti!
3 risposte a “le puntate precedenti…”
L’ha ribloggato su Un Paese più… dipende da noi!e ha commentato:
Devo avere ancora sonno ho sbagliato blog… rebloggo nel posto giusto…
Grazie per il “bravo fotografo cegliese” (troppo buono), ma solo soltanto un cegliese con l’hobby della fotografia. Lo dico perchè qualche fotografo vero ( di quelli bravi) potrebbe risentirsene In realtà non avevo dato troppa importanza a questa foto e non pensavo avrebbe avuto un certo numero di condivisioni …non avrei lasciato il sacchetto della spazzatura 😀 Comunque voleva soltanto fotografare qualcosa di bello (le luci natalizie) e non essere disfattista. 😉
Non preoccuparti, la cosa mi pare abbastanza chiara (per chi vuol capire). Io vedo una damigiana e non un sacchetto di immondizia… 😉