Dalle mie parti (quelle attuali) i sindaci si danno un gran da fare per procurare (agli anziani appassionati sopratutto) terreni per gli orti urbani organizzati; basta restaurare i muri a secco, assegnare particelle con l’obbligo di usare la terra senza sovrastrutture e il paesaggio è salvo… non mi spingo a chiedere scavi archeologici, ma questa … scalinata fa venire il mal di pancia.
L’associazione nazionale Italia Nostra onlus chiede la conservazione degli orti periurbani della città di Ceglie Messapica, la cui area è sottoposta a vincolo paesaggistico.
Il centro storico di questa antica città brindisina e il suo contesto periurbano manifestano da sempre un carattere di notevole pregio paesaggistico, storico, archeologico e architettonico, degno di nota, considerazione e tutela.
Il ‘Colle di Ceglie’, ospitante sulla cima il rione ‘terra’, si configura come monumento singolare e originale, nei suoi elementi specifici e nel suo essere sistema corale. Composto da un…
View original post 36 altre parole