ricominciamo da tre

n3nr_ricominciodatre
Presso la fabbrica delle E in corso Trapani 91/b a Torino Lunedì 11 Marzo alle ore 21 tutti gli iscritti si riuniranno per discutere insieme dei risultati elettorali, ma sopratutto delle nuove sfide politiche dei prossimi mesi. Lo stimolo di ripartenza verrà dal famoso dialogo del film di Massimo Troisi:

« Troisi: Chell ch’è stato è stato… basta, ricomincio da tre…
Arena: Da zero!…
Troisi: Eh?…
Arena: Da zero: ricomincio da zero.
Troisi: Nossignore, ricomincio da… cioè… tre cose me so’ riuscite dint’a vita, pecché aggia perdere pure chest? Aggia ricomincià da zero? Da tre! »

Perchè crediamo che non si debba dispedere il tanto lavoro fatto, la passione di tanti militanti e tanti attivisti. Davanti ci si aprono nuovi scenari e un Italia che ha voglia di cambiare.
Ricominciamo da TRE parole, Sinistra Ecologia Libertà.

***

Precisazione, a causa della prima riunione dei parlamentari eletti convocata a Roma per Lunedì vi comunichiamo che l’attivo degli iscritti è convocato per Mercoledì 13 Febbraio presso la federazione in Lungo Dora Savona 2, Torino alle ore 21,00.

Tutte e tutti sono invitati a discutere insieme dei risultati elettorali ma sopratutto delle nuove sfide politiche che ci attendono nei prossimi mesi.

2 risposte a “ricominciamo da tre”

  1. Cambio di programma, sembra, l’incontro di iscritti e non si terrà presso la Federazione Provinciale Lungo Dora Savona 2 a Torino, Mercoledì 13 Marzo alle ore 21:00.

  2. I parlamentari 5 Stelle hanno intenzione di chiedere l’accesso al cantiere Tav di Chiomonte per «controllare di persona quello che sta avvenendo dentro quel cantiere/fortino», spiega il senatore valsusino, Marco Scibona che sta raccogliendo le adesioni tra i 163 eletti del Movimento 5 Stelle.

    Sandro Plano, presidente Pd della Comunità Montana, dice: «Sono gli amministratori e i comitati i protagonisti della storia. Siamo noi, sindaci e amministratori No Tav ad aver organizzato la marcia che sarà pacifica e partecipata». Marcia aperta «a cui, come sempre sono invitati, tutti i partiti e tutti i sindaci d’Italia che credono in un diverso modello di sviluppo». I grillini? «Sono i benvenuti e speriamo che siano in tanti ma credo che ci saranno anche parlamentari e deputati di altri schieramenti politici».

    Plano parla sapendo già di aver ottenuto l’adesione di Sel, almeno quella di Torino. Il capogruppo in Sala Rossa, Michele Curto, annuncia la sua partecipazione e quella dei due deputati eletti a Torino: Giorgio Airaudo, ex segretario della Fiom e Celeste Costantino. E ci sarà anche l’ex europarlamentare Monica Frassoni.

    Lele Rizzo, del centro sociale Askatasuna, la mette giù così: «Noi siamo gelosi dell’autonomia dei movimenti. I grillini saranno al corteo così come nel corso degli anni hanno partecipato altri esponenti di partito. La differenza la facciamo noi e gli amministratori che hanno preparato una piattaforma politica».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: