Quando penso alla mia terra …
Appartenere al Piemonte
è come stare in vetta ad un monte.
La sua bellezza non ha paragone.
Al mattino vedo le colline di Torino illuminate dal sole,
la sera, al tramonto, vedo i monti della Val di Susa
ed il sole che si nasconde, con riflessi aranciati, sulla Sacra.
All’inizio della primavera prati verdi,
con ruscelli che scendono allegri dai passi
per unirsi nel placido fiume.
In estate si percorrono diversi sentieri
che richiamano molti pensieri.
Autunno: rosso, giallo, arancione
ecco i colori della stagione.
In inverno le montagne innevate,
risplendon scintillanti, dal sol illuminate.
Parlano del Piemonte
i vini preziosi delle Langhe,
le nocciole d’Alba
ed i gianduiotti di Torino.
Piemonte da quattro lettere è rappresentato
FIAT: sono le persone, centinaia, ai cancelli delle fabbriche.
Piemonte è sinonimo di onore.
Alla mole centocinquanta anni hanno donato
una sciarpa tricolore.
Quando penso alla mia terra
sento il profumo delle caldarroste.
Quando penso alla mia terra
provo rispetto per la riservatezza della sua gente.
Quando penso alla mia terra
vorrei poterla condividere
con chi la sua l’ha perduta,
per consentir di ritrovare
il desiderio di un luogo in cui tornare.
Piemonte, anche se non perfetto,
rimarrai nel nostro cuor sempre stretto!
Poesia realizzata dalla Classe III G della S.M.S. DON MINZONI – GRAMSCI di Collegno
Conferimento Premio Piemonte Poesia | ||
![]() |
2 risposte a “Premio Piemonte Poesia – poesia collegnese al 3° posto”
Bravi!
Beh, a Collegno e nelle sue scuole non mancano passione civile e senso dell’appartenenza. Non e’ poco in una zona ad alta immigrazione interna (dal sud e dal nord-est ) .