“5 EURO PER DIFENDERCI DALL’INCENERITORE”,
la nuova importante iniziativa per combattere l’inceneritore del Gerbido.
http://www.rifiutizerotorino.it
L’idea dalla quale nasce questa iniziativa e’ molto semplice.
L’inceneritore del Gerbido (421 mila tonnellate/anno) aumentera’ il rischio di tumori ed altre patologie in tutto l’ambiente circostante ad esso, cosi’ come e’ avvenuto e sta avvenendo in altre zone in cui sono presenti degli inceneritori.
Noi vogliamo al più presto iniziare a raccogliere dei dati sulla concentrazione dei metalli pesanti all’interno dell’organismo dei nostri bimbi che vivono nei pressi dell’inceneritore.
Se questi valori aumenteranno nel tempo verra’ avviata immediatamente una NUOVA AZIONE LEGALE che utilizzera’ questi dati per dimostrare che lo stato di salute di chi vive nei pressi dell’inceneritore e’ cambiato proprio a causa dell’impianto.
(ultimo caso di blocco di un inceneritore: qualche giorno fa a Messina http://www.strettoweb.com/2013/02/messina-inceneritore-pace-il-tar-riconosce-rischi-di-inquinamento-e-blocca-lattivita/62630/)
Tutta l’organizzazione delle analisi mediche e’ seguita da un POOL DI MEDICI DELL’ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente), che assicurera’ che i dati siano corretti e certificati e soprattutto assolutamente non filtrati da nessun tipo di interesse.
SAREMO IN PIAZZA CASTELLO A TORINO SABATO 16 FEBBRAIO DALLE ORE 14:00
E’ questo lo sviluppo che ci stanno prospettando?
E’ questo il futuro che desideriamo per noi e per le prossime generazioni?
Che ognuno tragga le proprie conclusioni… (magari prima delle imminenti elezioni).
NO INCENERITORE – SI RIFIUTI ZERO
==============================================================
Regola 5R (Riduci, Ripara, Riusa, Ricicla e Riprogettazione) verso l’obiettivo Rifiuti Zero
www.rifiutizerotorino.it
SPAZIO WEB PER DOCUMENTAZIONE CATALOGATA
www.zumodrive.com/share/cQnQODQzYT
ISCRIVITI AI GRUPPI FACEBOOK: NO INCENERITORE TORINO e ARIA BENE COMUNE
www.facebook.com/groups/noinceneritoretorino?ap=1
www.facebook.com/groups/ariabenecomune?ap=1