Bersani ci scrive

logo bersani
Cara elettrice, Caro elettore,
Con le primarie abbiamo bucato il muro del silenzio che per anni aveva circondato le nostre iniziative. Ma il metodo dell’apertura e della partecipazione è stato lo stesso che il Partito Democratico ha utilizzato per preparare nel tempo i documenti programmatici che oggi ci consentono di proporci con consapevolezza e fondatezza alla guida del Paese. Lo stesso che ci ha consentito di vincere le elezioni amministrative e di prendere la guida delle grandi città, nel Mezzogiorno, come in tutto il Nord. Lo stesso che ci ha consentito di contribuire in modo determinante alla caduta di Berlusconi. Per il bene del Paese abbiamo sostenuto un governo di transizione. Lo abbiamo fatto lealmente e con trasparenza, anche se non tutto ciò che è stato fatto ci è piaciuto. Sappiamo bene, perché noi democratici viviamo in mezzo alla realtà comune dei nostri concittadini, quale sia oggi la sofferenza, il disagio, la sfiducia. Conosciamo la realtà e non la nascondiamo dietro rappresentazioni di comodo. Ma conosciamo anche le energie positive che l’Italia può mobilitare per una riscossa. Ora dunque bisogna andare oltre l’esperienza del governo di transizione, ci vogliono più lavoro, più equità, più giustizia sociale. Senza raccontare favole o promettere miracoli, sappiamo che tutti insieme possiamo costruire tempi migliori. Ci vorranno riforme per mettere pulizia nella vita pubblica, per fare crescere l’occupazione, per garantire i servizi rafforzandoli per le persone e le famiglie più deboli ed esposte. Per ottenere questi risultati il Paese ha bisogno di un governo stabile. Il cammino per la ricostruzione del Paese sarà lungo. Solo il Pd e il centrosinistra oggi sono in grado di offrire questa prospettiva e di caricarsi di questa responsabilità.

Per questa ragione c’è bisogno di una mobilitazione straordinaria. Voi avete già partecipato alla costruzione di un nuovo modo di fare politica, attraverso il voto alle primarie. Ora potete essere decisivi con il vostro impegno a sostenere il Partito Democratico alle elezioni politiche.

Il 24 e 25 febbraio ci sarà la sfida alla quale ci stiamo preparando da tempo. La tua iniziativa personale sarà il valore aggiunto che potremo portare nei giorni finali della campagna elettorale.

Pier Luigi Bersani

Puoi comunicare come vuoi essere informato e come vuoi attivarti per collaborare alla nostra campagna elettorale. Di seguito trovi il link per il questionario che puoi compilare, la data limite è martedì 5 febbraio.

Link al questionario

Io provo a rispondere, con parole mie, anche dalle colonne modeste, ma credo oneste di questo blog. Rispondo cioè senza vincoli di domande o trappole semantiche. Le primarie sono state sicuramente un grande evento democratico, ma sopratutto pubblicitario. Io ho partecipato attivamente e personalmente come rappresentante di lista di S.E.L. convinto allora, come ora che la mia parte stia con “il racconto” di Nichi Vendola che, detto incidentalmente, è mio corregionario. Non credo comunque che solo il fatto di essere pugliese mi abbia spinto nelle file di S.E.L. fin dall’epoca delle fabbriche di Nichi. Sono convintissimo che il lavoro vada messo al centro della politica del prossimo governo. Difendendo e creando lavoro si esce con forza dalla crisi economica in cui ci hanno spinto scelte altrui che subiamo da troppo tempo. Certo, non dimentichiamo che il debito pubblico enorme che dobbiamo pagare è frutto di politiche clientelari tutte italiane.

Caro Bersani non chiediamo ne favole ne miracoli, ma la devi smettere di continuare a tenere bordone a Monti e schiacciare l’occhiolino alla tua destra, sappi che a causa di poche e ben piazzate tue parole S.E.L. ha perso un consenso pari al 2 per cento di quello attribuito dai sondaggi post-primarie. Certo S.E.L. stà scontando la “salita” in politica dell’ottimo magistrato Ingroia, ma molto della perdita di consenso, anche interno, di Vendola è dovuto alla tua tattica e alla tua strategia. Non contento delle primarie hai voluto le così dette parlamentarie, occasione di finta democrazia a cui hai costretto anche S.E.L. . Ecco mi pare di poter dire che questo non è affatto un buon viatico per la riuscita della coalizione di centro-sinistra così brillante al tempo delle primarie e così depressa alla vigilia delle vere elezioni.

Concludo dicendo che la mia mobilitazione personale, sarà straordinaria, ma nel sostegno di Nichi Vendola fino al punto di sovrapposizione con le posizioni del PD. Se questo dovesse verificarsi, sarò molto più deluso da Vendola di quanto lo sono stato in occasione delle finte primarie parlamentarie.

Con immutata simpatia

Giacomo Nigro

2 risposte a “Bersani ci scrive”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: