Nichi Vendola ha commentato: “Monti esprime il piacere del comando tipico di una certa borghesia. Per questo avremo il piacere di sconfiggerlo alle elezioni”. Ha aggiunto: ”Monti sta girando attorno a Pier Luigi Bersani e sta facendo la danza della morte”. “Il senatore – ha proseguito il leader del Sel – considera conservatorismo tutto ciò che ha che fare con la civiltà del lavoro e con le conquiste di un secolo di lotte”.

Un Paese più… dipende da noi!

monti_poteri_forti

Mr. Monti si è espresso sulle possibili alleanze post voto. Circa un eventuale ticket con Bersani, ha dichiarato: “credo che `tagliare le ali´ sia una brutta espressione ma se sono le ali sono le estreme è una buona cosa”. Il Prof chiede al segretario Pd “un atto coraggioso, silenziare un po’ la parte conservatrice del suo movimento”, più o meno quello che chiese il Sinedrio a Giuda, risparmiando! Perché non si intravedono neanche i trenta denari. Si tratterebbe di allontanare Nichi Vendola, Stefano Fassina, oltre a Cgil (Fiom) in campo sindacale. A Fassina ha poi mandato a dire: “Io la lista Monti non la conosco ancora e comunque ho sempre combattuto contro le lobby. Suggerisco all’onorevole Fassina di aggiornare un po’ il suo pensiero”. In pratica ha così replicato alle accuse dell’esponente del Pd che lo ha accusato di essere a capo di una lista `Rotary´…

View original post 561 altre parole

Una replica a “”

  1. Sono ben 14 i punti percentuali che separano i due principali partiti del centrosinistra, Partito Democratico e Sel, dalle due più grandi formazioni del centrodestra, Popolo della Libertà e Lega Nord. Lo dicono gli ultimi sondaggi politico elettorali sulle intenzioni di voto degli italiani alle prossime elezioni politiche.

    PD AVANTI CON IL 33% – Stando alla media delle rilevazioni effettuate negli ultimi dieco giorni dagli istituti di ricerca Ipr marketing, Demetra, Piepoli, Tecnè e Ispo, i partiti di Pier Luigi Bersani e Nichi Vendola, se si andasse al voto oggi, conquisterebbero complessivamente il 37,8% dei consensi, mentre le liste di Silvio Berlusconi e Carroccio si fermerebbero, invece, al 23,4%. Alle principali formazioni dei due schieramenti andrebbero poi aggiunti i dati relativi agli alleati minori, sui quali però non tutti i sondaggisti forniscono informazioni. Il Pd viene stimato in media al 33% dei voti e oscilla dal 31% indicato da Ipr (sondaggio realizzato per il Tg3 del 27 dicembre) al 34,6% di Demetra (cifre raccolte per il Cise, Centro italiano studi elettorali, e pubblicate sul Sole24Ore del 30 dicembre). Sel viene valutata invece mediamente al 4,9% e si muove dal 4% netto segnalato da Ispo (rilevazione resa nota ieri sul Corriere della Sera) al 6% netto di Piepoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: