a Settimo Torinese

mercoledì 12 settembre 2012

Cinque cerchi e una stella

In un libro la vita di Shaul Ladany, campione di marcia sopravvissuto ai campi di sterminio, alla strage olimpica di Monaco e a tre guerre in Palestina. Shaul P.  Ladany, un docente di ingegneria prestato all’atletica, ha fatto parte della squadra israeliana ai Giochi Olimpici di Monaco, sopravvivendo all’attacco di Settembre Nero che il 5 settembre 1972 causò la morte di 11 israeliani, 5 terroristi e 1 poliziotto. All’interno della delegazione Ladany era l’unico reduce da un campo di concentramento, quello di Bergen-Belsen, il lager dove morì Anna Frank.Nato a Belgrado nel 1936, in una famiglia ebrea di origine ungherese, Ladany ha attraversato marciando il XX secolo, come una sorta di Forrest Gump. Ha vissuto il ’68 a New York da studente della Columbia, ha combattuto le Guerre dei sei giorni e di Yom Kippur (pagandosi il biglietto aereo per rientrare in Israele) e ha gareggiato, vincendo, per le vie di Londra. Sulla sua strada ha incrociato la Storia: da Eichmann a Sharon, da Bikila agli All-Blacks, da Nixon alla Thatcher, tutti riuniti dalla marcia di Shaul.

Ladany oggi è professore emerito di ingegneria gestionale alla Ben-Gurion University of Negev (la stessa in cui insegna Amos Oz) con all’attivo 13 libri, oltre un centinaio di pubblicazioni e 8 brevetti registrati. Il Comitato Olimpico Internazionale gli ha conferito la Pierre de Coubertin Medal e il suo nome è stato inserito nell’International Jewish Sports Hall of Fame.

Modera: Paolo Ferrari, giornalista

Sala Levi – Biblioteca Archimede – ore 21.00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: