L’euro doveva evitare conflitti infraeuropei, dopo le due guerre del ’900, ma alla prova dei fatti e lasciato solo senza una politica veramente unitaria alle spalle, viene ora scosso pesantemente dalla crisi venuta dagli USA. Probabilmente oggi sono proprio gli USA che salvando se stessi potranno salvare l’euro.
Una replica a “euro”
Mi piacerebbe sapere da dove deriva l’espressione “sbarcare il lunario”.
«Il lunario è un almanacco popolare che riporta i giorni ed i mesi dell’anno, i santi, le fasi lunari, previsioni meteorologiche, sagre, mercati e fiere, precetti, proverbi e poesie in vernacolo, aneddoti di saggezza popolare. Però lunario significa anche in senso esteso anno, quindi sbarcare il lunario vuol dire riuscire ad arrivare in porto alla fine dell’anno […] Ha pure il significato del modo di dire tirare avanti la baracca». Così Giuseppe Pittàno in Frase fatta capo ha (Zanichelli, 1992).